Servizi
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
-
Rifiuti urbani
- Introduzione
-
Gestione integrata rifiuti
- Riduzione dei rifiuti
-
Raccolta differenziata
- Raccolta porta a porta
- Modalità di raccolta nel centro storico di Trento - ZTL
- Modalità di raccolta nelle località turistiche del Monte Bondone
- Centri di raccolta
- Rifiuti ingombranti
- Tari: informazioni utili per le nuove utenze e le volture
- Tariffa
- Risultati raggiunti
- Servizio pubblico locale di gestione dei rifiuti urbani - report 2017
- Sensibilizzazione ed eventi
- Avvisi
- Protezione civile
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- Il nuovo PRG - Piano regolatore generale
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani attuativi
- Studi preliminari alla pianificazione
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Inserimento urbanistico impianti di telecomunicazione
- Link utili
- Avvisi
- PRIC
-
Valutazioni ambientali
- Introduzione
- Valutazione ambientale strategica
- Valutazione d'impatto ambientale
- Avvisi
- Tutela degli ecosistemi naturali
-
Documentazione e contatti
-
Contatti
- Contatti Acqua
- Contatti Animali e città
- Contatti Aria
- Contatti Mobilità e traffico
- Contatti Parchi e giardini
- Contatti Protezione civile
- Contatti Rifiuti urbani
- Contatti Risparmio energetico
- Contatti Rumore ed elettromagnetismo
- Contatti Suolo e sottosuolo
- Contatti Toponomastica e numerazione civica
- Contatti Tutela ecosistemi naturali
- Contatti Urbanistica
- Contatti Valutazione impatto ambientale
- Schede informative
- Moduli
- Bilancio ambientale
- Avvisi
-
Contatti
- Calendario eventi
Modalità di fruizione dei servizi Targa la bici, Bike sharing, Car sharing, C'entro in bici
Parcheggi protetti per biciclette
-
Elenco dei parcheggi coperti e videosorvegliati per la sosta delle biciclette.
Targa la bici
-
Servizio di targatura della bicicletta promosso dall’Amministrazione comunale per incentivare l’uso della bici e contrastare il fenomeno dei furti.
- Servizio di competenza: AREA TECNICA E DEL TERRITORIO
Bike sharing e.motion
-
Tutte le istruzioni per accedere al servizio di bike sharing che consente il noleggio di biciclette pubbliche tradizionali ed elettriche, da utilizzare per gli spostamenti urbani senza obbligo di riconsegna nella stazione di prelievo.
- Servizio di competenza: AREA TECNICA E DEL TERRITORIO
Car Sharing
-
Car Sharing è un servizio di auto condivisa.
- Servizio di competenza: AREA TECNICA E DEL TERRITORIO
C'entro in bici
-
Il servizio di noleggio di biciclette, realizzato dal Comune di Trento e da Trentino Mobilità, offre la possibilità di utilizzare in modo semplice e gratuito le biciclette che il Comune ha acquistato e messo a disposizione dei cittadini.
- Servizio di competenza: AREA TECNICA E DEL TERRITORIO