Squadra di pronto intervento - SPI
Servizio di pronto intervento per l’esecuzione rapida di lavori di piccola manutenzione della città operativo dal 1° luglio 2009

Dal 1° luglio 2009 è attivo il servizio di pronto intervento per l’esecuzione rapida di lavori di piccola manutenzione della città.
Descrizione del servizio
Lo scopo del servizio è garantire l’intervento a seguito di segnalazioni su problemi specifici relativi alla manutenzione delle strade, delle piazze, dei marciapiedi, dei parchi, delle piste ciclabili del Comune di Trento.
La squadra interviene, quindi, nei seguenti ambiti:
- manutenzione ordinaria strade comunali (presenza di buche, problemi di asfaltatura, cattivo stato dei marciapiedi…)
- pulizia e manutenzione ordinaria aiuole, parchi e giardini
- manutenzione e pulizia giochi
- manutenzione ordinaria e pulizia piste ciclabili
- segnaletica stradale (rifacimento, ripristino ecc.) sia orizzontale che verticale
- guasti illuminazione pubblica e semafori (sostituzione lampadine o comunque mancato funzionamento).
Dal mese di ottobre 2015, alla SPI “tradizionale” è affiancato un gruppo di operatori attivi specificatamente nella rimozione dei rifiuti e nello spazzamento delle strade. Tale iniziativa si colloca nella più ampia azione di ripristino del decoro urbano e di pulizia degli spazi urbani sostenuta dall'amministrazione comunale e che si è concretizzata nell'individuazione di alcuni interventi quali, appunto, una più immediata e tempestiva azione di rimozione dei rifiuti abbandonati e della pulizia delle strade e dei marciapiedi.
Il riferimento per i cittadini
Il riferimento per i cittadini è unico: l’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) che può essere contattato da lunedì a venerdì dalle 9 alle 16.30
- recandosi di persona allo sportello in via Belenzani, 3 - via Manci, 2
- telefonando: numero verde 800 017615, tel. 0461 884 453
- inviando una e-mail: comurp@comune.trento.it
- inviando un fax: 0461 884 457
- collegandosi alla piattaforma: http://sensorcivico.comune.trento.it/
Vengono prese in considerazione tutte le segnalazioni circostanziate e per le quali i cittadini lasciano nome, cognome e recapito (segnalazioni generiche o vaghe o anonime sono prese comunque in carico, ma non danno titolo a garanzia di intervento e risposta come previsto dal nuovo servizio).
Fuori dagli orari di lavoro è sempre presente una squadra di reperibilità composta da due operai e un caposquadra che interviene 24 ore su 24 a semplice chiamata della Polizia Municipale o di altro soggetto titolato all’interno dell’Amministrazione.
Informazione
L’URP comunica ai cittadini, se richiesto, l’avvenuta realizzazione del lavoro o il motivo legato alla mancata esecuzione.