Localizzazione attività di recupero/smaltimento rifiuti in località Laghetti alla Vela
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
-
Rifiuti urbani
- Introduzione
-
Gestione integrata rifiuti
- Riduzione dei rifiuti
-
Raccolta differenziata
- Raccolta porta a porta
- Modalità di raccolta nel centro storico di Trento - ZTL
- Modalità di raccolta nelle località turistiche del Monte Bondone
- Centri di raccolta
- Rifiuti ingombranti
- Tari: informazioni utili per le nuove utenze e le volture
- Tariffa
- Risultati raggiunti
- Servizio pubblico locale di gestione dei rifiuti urbani - report 2017
- Sensibilizzazione ed eventi
- Avvisi
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- Il nuovo PRG - Piano regolatore generale
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani attuativi
- Studi preliminari alla pianificazione
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Inserimento urbanistico impianti di telecomunicazione
- Link utili
- Avvisi
- PRIC
-
Valutazioni ambientali
- Introduzione
- Valutazione ambientale strategica
- Valutazione d'impatto ambientale
- Avvisi
- Tutela degli ecosistemi naturali
-
Documentazione e contatti
-
Contatti
- Contatti Acqua
- Contatti Animali e città
- Contatti Aria
- Contatti Mobilità e traffico
- Contatti Parchi e giardini
- Contatti Rifiuti urbani
- Contatti Risparmio energetico
- Contatti Rumore ed elettromagnetismo
- Contatti Suolo e sottosuolo
- Contatti Toponomastica e numerazione civica
- Contatti Tutela ecosistemi naturali
- Contatti Urbanistica
- Contatti Valutazione impatto ambientale
- Schede informative
- Moduli
- Bilancio ambientale
- Avvisi
-
Contatti
- Calendario eventi
Domanda di verifica a procedura di VIA e localizzazione dell'attività di recupero/smaltimento svolta dalla società Sativa S.r.l nell'impianto in località Laghetti, frazione Vela, Trento

Nell'ambito della procedura di valutazione di impatto ambientale della discarica di inerti sita in Sardagna, si è reso necessario localizzare l'impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi sito in via Maso Visintainer, funzionale al conferimento dei rifiuti con teleferica presso la discarica stessa. Al fine di riorganizzare le attività di recupero rifiuti in via Maso Visintainer e di trasferire una parte di esse presso il centro di recupero rifiuti di proprietà di Sativa S.r.l., già esistente in località Laghetti di Vela, è stata depositata una proposta di modifica per l'impianto di trattamento rifiuti in località Laghetti della Vela.
La modifica comporta l'attivazione di un procedimento coordinato di localizzazione nel Piano di gestione dei rifiuti e di assoggettabilità a procedura di Valutazione di impatto ambientale dell'attività presso l'impianto di trattamento rifiuti in località Laghetti della Vela
Il progetto prevede di trattare nuove tipologie di rifiuto non pericolose integrando il trattamento con le operazioni di smaltimento D15 e D9 funzionali al riempimento della discarica sita in Sardagna, senza alcun aumento dei quantitativi trattati presso l'impianto sito in località Laghetti.
Al fine di favorire la partecipazione pubblica, viene messa a disposizione ed è possibile scaricare a fondo pagina la relazione che accompagna la domanda di modifica.
La documentazione, è anche scaricabile dal portale del Servizio Valutazioni della provincia Autonoma di Trento.
Relazione
File relazione tecnica.pdf (3,12 MB)
Classificazione dell'informazione
- Servizio: URBANISTICA E AMBIENTE
Mercoledì, 27 Luglio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 02 Febbraio 2017