Commercio al dettaglio su aree private in sede fissa
Questa sezione riguarda la gestione dei procedimenti per l’apertura, il subingresso, l’ampliamento/riduzione della superficie, la variazione del settore merceologico degli esercizi di vicinato e delle medie e grandi strutture di vendita, forme speciali di vendita, panifici, rivendite di giornali, ecc..

Il commercio al dettaglio su aree private in sede fissa è l’attività svolta da chiunque professionalmente acquisti merci in nome e per conto proprio e le rivenda su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione direttamente al consumatore finale per il settore merceologico:
- “alimentare”, che comprende tutti i prodotti alimentari
- “non alimentare”, che comprende tutti i prodotti non alimentari;
- "misto", che comprende i prodotti alimentari e non alimentari.
Esistono diverse tipologie di esercizi commerciali in sede fissa, in funzione delle diverse superfici di vendita:
- "esercizi di vicinato";
- "medie strutture di vendita";
- "grandi strutture di vendita";
- "centri commerciali".
Per i requisiti morali e professionali necessari all'esercizio dell'attività commerciale si applica il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).
Riferimenti normativi
- Legge provinciale 30 luglio 2010 n. 17 “Disciplina dell'attività commerciale ”,
- Decreto del Presidente della P.A.T. 23 aprile 2013, n. 6-108/Leg e ss.mm. "Regolamento di esecuzione concernente l'esercizio del commercio al dettaglio e all'ingrosso";
- Deliberazione della Giunta Provinciale 1 luglio 2013, n. 1339 "Approvazione dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale previsti dall'articolo 13 della legge provinciale 30 luglio 2010 , n. 17 Disciplina dell'attività commerciale";
- Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).
Esercizi di vicinato
-
Esercizi di vendita al dettaglio aventi superficie non superiore a 150 mq
Medie strutture di vendita
-
Esercizi commerciali aventi superficie di vendita compresa tra 151 mq e 1500 mq
Grandi strutture di vendita
-
Esercizi di vendita al dettaglio aventi superficie di vendita superiore a 1500 mq
Commercio all'ingrosso
-
Attività di commercio all'ingrosso
Forme speciali di vendita
-
E-commerce, vendita per corrispondenza, vendita tramite apparecchi automatici, vendita presso il domicilio, spacci interni
Giornali e riviste
-
Rivendite di giornali e riviste, edicole
Panifici
-
Produzione e vendita di pane
Vendite straordinarie
-
Vendite favorevoli, vendite sottocosto
Parere urbanistico commerciale
-
In casi di particolare complessità tecnico - edilizia, per l'apertura di negozi di vendita al dettaglio l'Ufficio Sportello attività produttive rilascia un parere urbanistico commerciale.
Modulistica
-
Modulistica - commercio su area privata