Propaganda elettorale
Statistiche e dati elettorali
-
Statistiche
- Censimento permanente
-
Demografia
-
Indicatori demografici
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2018
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2017
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2016
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2015
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2014
- Principali indicatori demografici di Trento - Anno 2013
- Dati popolazione residente per circoscrizione
- Stranieri residenti nell'anagrafe del Comune di Trento
- Famiglie residenti nell'anagrafe del Comune di Trento
- Matrimoni
- Movimenti della popolazione residente nel Comune di Trento dal 1961 al 2018.
-
Indicatori demografici
- Prezzi
-
Pubblicazioni
- Trento statistica
- Annuario statistico
-
Analisi dei redditi dei cittadini di Trento
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2017
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2016
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2015
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2014
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2013
- Analisi dei redditi dei cittadini di Trento - Anno imposta 2012
- Stranieri a Trento - Anno 2015
- Le famiglie a Trento
-
Archivio
- Centro storico
- Stranieri a Trento
- Trento - Confronto tra alcune città capoluogo del nord Italia allargato
- Trento - contesto urbano
- URBAN AUDIT - analisi dei risultati
- Finché posso resto a casa mia, ma non disdegno la compagnia
- La mobilità per motivi di lavoro o studio nel Comune di Trento
- I mezzi di comunicazione istituzionale nel Comune di Trento
-
Studi e analisi
- Flussi migratori
- Tipologia di famiglie
-
Dati statistici nelle Circoscrizioni di Trento
- Dati statistici - Gardolo
- Dati statistici - Meano
- Dati statistici - Bondone
- Dati statistici - Sardagna
- Dati statistici - Ravina - Romagnano
- Dati statistici - Argentario
- Dati statistici - Povo
- Dati statistici - Mattarello
- Dati statistici - Villazzano
- Dati statistici - Oltrefersina
- Dati statistici - San Giuseppe - Santa Chiara
- Dati statistici - Centro storico - Piedicastello
- Localizzazione degli stranieri
- Istruzione nel Comune di Trento
- Pendolarismo a Trento e su Trento
- Condizione abitativa a Trento
- Archivio
- Censimenti - Risultati
- Convegno StatCities Trento 2017
- Richiesta dati statistici
- Link utili
- Avvisi
- Open data
-
Elettorale
- Elezioni europee e suppletive della Camera dei deputati 26 maggio 2019
- Svolgere il ruolo di presidente di seggio elettorale
- Svolgere il ruolo di scrutatore di seggio elettorale
- Propaganda elettorale
- Cerca il tuo seggio/Stampa il tuo attestato di voto
- Avvisi e news
- Documentazione e contatti
- Archivio risultati consultazioni elettorali
- Dati elettorali dal 1945 al 1999
Procedura per ottenere l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico per campagna elettorale o referendaria nei 30 giorni antecedenti allo svolgimento delle elezioni o referendum.

Occupazione suolo pubblico per propaganda elettorale e referendaria
-
Tutte le informazioni utili alla procedura per ottenere il rilascio delle concessioni per l'occupazione di suolo pubblico per campagna elettorale o referendaria nei 30 giorni antecedenti allo svolgimento delle elezioni o referendum.
- Servizio di competenza: SEGRETERIA GENERALE
Occupazione suolo pubblico per propaganda elettorale e referendaria
-
Procedura informatizzata per ottenere il rilascio delle concessioni per l'occupazione di suolo pubblico per campagna elettorale o referendaria
Contatti
In occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali ai cittadini della Comunità Europea che hanno espressamente richiesto di votare verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
In occasione delle elezioni del Parlamento Europeo ai cittadini della Comunità Europea che hanno espressamente richiesto di votare verrà recapitata la relativa attestazione elettorale per esercitare il diritto di voto ai seggi.
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o altro grave impedimento, e quindi impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, possono farsi assistere da un accompagnatore scelto direttamente dall’elettore che necessita di assistenza.