Legenda forme associative medici
Comune
-
Organi politici
- Sindaco
- Giunta
- Consiglio
- Consiglieri delegati
-
Circoscrizioni
- Circoscrizione n. 01 - Gardolo
- Circoscrizione n. 02 - Meano
- Circoscrizione n. 03 - Bondone
- Circoscrizione n. 04 - Sardagna
- Circoscrizione n. 05 - Ravina - Romagnano
- Circoscrizione n. 06 - Argentario
- Circoscrizione n. 07 - Povo
- Circoscrizione n. 08 - Mattarello
- Circoscrizione n. 09 - Villazzano
- Circoscrizione n. 10 - Oltrefersina
- Circoscrizione n. 11 - S. Giuseppe S. Chiara
- Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello
- Mappa delle circoscrizioni
- Rassegna stampa quotidiani
- Consulte circoscrizionali dei bambini e dei ragazzi
- Incarichi di consulenza, studio e ricerca conferiti dall'amministrazione comunale [Applicativo]
-
Documenti
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2018
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2017
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2016
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2015
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2014
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2013
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2012
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2011
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2010
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni nell'anno 2009
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni nell'anno 2008
- Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni nell'anno 2007
- Territorio Val d'Adige
- Consulta degli studenti
-
Organizzazione comunale
-
Organigramma
- DIREZIONE GENERALE
- SEGRETERIA GENERALE
- Aree
-
Servizi
- AREA ISTRUZIONE E CULTURA
- AREA SERVIZI ALLA PERSONA
- AREA TECNICA E DEL TERRITORIO
- ATTIVITA' EDILIZIA
- ATTIVITA' SOCIALI
- BENI COMUNI E GESTIONE ACQUISTI
- BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
- CASA E RESIDENZE PROTETTE
- CORPO POLIZIA LOCALE DI TRENTO - MONTE BONDONE
- CULTURA, TURISMO E POLITICHE GIOVANILI
- DIREZIONE GENERALE
- GABINETTO E PUBBLICHE RELAZIONI
- GESTIONE FABBRICATI
- GESTIONE STRADE E PARCHI
- INNOVAZIONE E SERVIZI DIGITALI
- OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
- PATRIMONIO
- PERSONALE
- RISORSE FINANZIARIE
- SEGRETERIA GENERALE
- SERVIZI ALL'INFANZIA, ISTRUZIONE E SPORT
- SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
- SERVIZI FUNERARI
- SVILUPPO ECONOMICO STUDI E STATISTICA
- URBANISTICA E AMBIENTE
- Altri incarichi dirigenziali
- Uffici
- Articolazioni interne
- Mappa servizi comunali
- Personale
- Comitato unico di garanzia
-
Organigramma
- Atti e albo pretorio
- Documenti
-
Nei panni del cittadino
- Servizi online
- Tutte le APP disponibili
-
Mi interessa
- Andare all'estero
- Avere una casa
- Avere una famiglia
- Avere un figlio
- Come pagare le tasse
- Donare il proprio tempo
- Fare una denuncia
- Gestire un'attività
- Info uffici comunali
- Innovazione e Smart City
- Lavorare
- Richiedere documenti e certificati
- Studiare
- TN18
- Usare un mezzo di trasporto
- Vivere in salute
- Vivere l'ambiente
- Vivere tempo libero e cultura
- Votare
- Io sono
-
Argomenti
- Accesso agli atti e trasparenza
- Acquisti e vendite
- Agricoltura
- Allevamento e pesca
- Ambiente
- Anagrafe
- Animali
- Anziani
- Arte e spettacolo
- Artigianato
- Associazioni e volontariato
- Attività culturali e ricreative
- Beni comuni
- Biblioteche
- Bilanci e gestione contabile
- Casa ed edilizia
- Cause e liti comunali
- Commercio fisso e ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Concessioni ed autorizzazioni
- Concorsi, assunzioni e cessazioni
- Contributi
- Decentramento amministrativo
- Disciplinare e sanzioni
- Diversamente abili
- Economia e diritto
- Educazione stradale
- Elezioni e referendum
- Energia
- Enti, aziende, società partecipate
- Esercizio professioni
- Espropri
- Famiglia e minori
- Feste, mercati e fiere
- Formazione
- Fornitura di servizi
- Funzionamento dell'ente
- Gare e appalti
- Giovani
- Giustizia
- Industria
- Infanzia
- Informatica e telecomunicazioni
- Innovazione e ricerca
- Istruzione
- Lavori pubblici
- Locazioni e concessioni di immobili
- Mobilità e traffico urbano
- Occupazione e lavoro
- Orario di lavoro e assenze
- Orario e chiusura degli uffici
- Organi istituzionali
- Partecipazione
- Piani e programmi
- Polizia
- Previdenza
- Privacy
- Procedimento amministrativo
- Pubblici esercizi
- Qualità
- Riconoscimenti
- Rifiuti ed igiene urbana
- Rumore e elettromagnetismo
- Sale e spazi pubblici
- Sanità
- Servizi funerari e cimiteriali
- Servizio mensa
- Servizi sociali
- Sicurezza
- Sicurezza sul lavoro
- Sport
- Statistica e censimenti
- Stato civile
- Storia
- Stranieri
- Strutture comunali
- Tasse, imposte e tariffe
- Toponomastica e numerazione civica
- Trasferte - missioni
- Trasporti
- Trattamento giuridico ed economico
- Turismo
- Urbanistica
- Usi civici
- Verde pubblico
- Difensore civico/Garante dei Minori
- Istanze e petizioni
Medicina in associazione, in gruppo, in rete, in Aft (Aggregazione funzionale territoriale)

Legenda
Medici in associazione
l’attività dei medici non è vincolata ad una sede unica (gli ambulatori dei medici del gruppo sono distribuiti sul territorio) tuttavia i medici coordinano gli orari di apertura degli studi per garantire una maggiore disponibilità di accesso agli utenti. L’assistito deve rivolgersi di norma al proprio medico, ma all’occorrenza, può riferirsi ad uno qualsiasi dei medici dell’associazione.
Medici in gruppo
l’attività dei medici viene erogata in un’unica sede, articolata in più ambulatori. Gli orari di apertura degli studi medici vengono coordinati per garantire una maggiore disponibilità di accesso agli utenti. L’assistito deve rivolgersi di norma al proprio medico, ma all’occorrenza, può riferirsi ad uno qualsiasi dei medici del gruppo.
Medici in rete
con questa forma organizzativa il medico, attraverso un sistema informatico, condivide con gli altri colleghi solo le informazioni sanitarie del paziente.
Note
L'assistito in carico ad un medico aderente ad una delle forme associative sopra descritte non può effettuare variazioni di scelta all'interno della forma associativa senza la preventiva accettazione scritta da parte del medico destinatario della nuova scelta.
Le principali finalità di questa modalità organizzativa di lavoro, possono essere così riassunte:
- continuità assistenziale: la possibilità di rivolgersi anche agli altri medici dell’associazione
- disponibilità alla reciproca sostituzione in caso di ferie o assenze prolungate del proprio medico
- garanzia dell’apertura di almeno uno studio fra i medici associati fino alle ore 19.00
- adesione a linee guida e progetti innovativi condivise a livello distrettuale o provinciale
- gestione informatizzata della cartella clinica per garantire lo scambio di informazioni e di notizie tra i medici dell’associazione
Medici in Aft (Aggregazione funzionale territoriale)
i medici di un ambito territoriale operano su un’unica sede per garantire un’ampia fascia oraria di apertura degli ambulatori (dalle ore 8 alle ore 20), l’interscambiabilità (previo consenso dell’assistito) delle informazioni cliniche riferite agli utenti in carico, nonché la possibilità per gli assistiti – in caso di situazioni cliniche non differibili – di accedere a un altro medico presente in ambulatorio in caso di assenza del proprio. Viene comunque sempre mantenuto il rapporto di fiducia medico paziente (ossia la scelta medica) che rappresenta un valore aggiunto della medicina generale.
Classificazione dell'informazione
- Servizio: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
- Ufficio: Stato civile - decentramento
- Argomento: Sanità
In evidenza
Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2018
Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2017
Rapporto sull'attività delle Circoscrizioni anno 2016
Riferimenti
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio Aft (Aggregazione funzionale territoriale) Trento sud viale Verona
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio comunale via Sugarine 26 - Meano
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio corso Alpini 6 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio largo Nazario Sauro 8 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio passaggio Zippel 2 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio pediatrico via Zara 9 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio piazza Centa 11 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio piazza Duomo 11 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio piazzale Europa 7
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio piazza Stainer 2 - Vigo Meano
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio San Donà 51/1 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio strada di Montevaccino 1 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio Valsorda
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Aeroporto 1 - Gardolo
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via al Torrione 1 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Caneppele 31 Roncafort - Gardolo
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Canova 6 - Gardolo
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via C. e V. Julg 9 - Cognola
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via dei Mille 61 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via de le Oselere - Vigo Meano
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via della Resistenza 61/B - Povo
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via F.lli Fontana 36 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Giordano 8
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Giovanelli 25 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Gorizia 2
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Gramsci 40/A
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Lunelli 32 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Lunelli 50 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Madruzzo 78 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Milano 102 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Milano 118 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Monte Calisio 12 - Gardolo
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Poli 4
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via San Fabiano 13 - Villamontagna
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via San Martino 11 - Trento
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Serafini 46 - Martignano
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio via Volta 38
- Luogo: Servizi sul territorio - Ambulatorio vicolo del Vò 52 - Trento
Venerdì, 06 Marzo 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 16 Gennaio 2019