Il Maestro Paolo Zampedri
Polizia locale
-
Corpo Polizia Locale
- Compiti e regolamento
- Organigramma
- Carta dei servizi della Polizia locale
- Statistiche
- Storia del Corpo
- Iniziative editoriali
- Raccolta fotografica
- Gruppo sportivo
-
Coro del Corpo di polizia locale
- Il coro della Polizia Locale “Città di Trento"
- Saluti del Vice presidente e fondatore del coro
- I nostri Maestri:
- Coristi in attività
- La sede
- Le foto
-
Attività del coro Polizia locale
- Anno 2012
- Anno 2011
- Anno 2010
- Anno 2009
- Anno 2008
- Anno 2007
- Anno 2006
- Anno 2005
- Anno 2004
- Anno 2003
- Anno 2002
- Anno 2001
- Anno 2000
- Anno 1999
- Anno 1998
- Anno 1997
- Anno 1996
- Anno 1995
- Anno 1994
- Anno 1993
- Anno 1992
- Anno 1991
- Anno 1990
- Anno 1989
- Anno 1988
- Anno 1987
- Anno 1986
- Anno 1979
- Anno 1978
- Anno 1977
- Anno 1976
- Anno 1975
- Anno 1974
- Anno 1973
- Anno 1972
- Anno 1971
- Anno 1970
- Anno 1969
- Hanno Cantato con noi
- Links
- Discografia
- Canta con noi
- Appuntamenti
- Libro dediche
- Repertorio
- Direttivo
- Permessi di circolazione e sosta in Ztl
- Autorizzazioni
- Licenze
- Insegne e impianti pubblicitari
- Commercio e Pubblici Esercizi
- Smarrimento documenti
- Cambio residenza
- Procedure sanzionatorie e contenzioso
- Agenti di quartiere
- Infortunistica stradale
- Servizio sicurezza piste
- Educazione Stradale
- Normativa e link utili
- Documenti di interesse
1994 - 1998 Paolo Zampedri

Ex Comandante della Polizia Municipale di Pergine Valsugana, prende in mano il coro dopo la tragica scomparsa del suo predecessore sul palco in occasione di un concerto nella Sala della Filarmonica di Trento.
La sua passione per il canto corale lo porta alla consapevolezza che nulla del patrimonio di canzoni è da tralasciare; lo dimostra il fatto che accetta la direzione del sodalizio essendo già impegnato come Maestro del Coro Genzianella di Roncogno.
Egli crede nei suoi coristi e da nuovo vigore, tecnico ed artistico, ai molti concerti che seguiranno in quegli anni; nel novembre del 1999, dopo la trasferta a San Sebastian in terra Basca, iniziò a credere di poter incidere un CD.
Terminato il CD, per impegni personali, Zampedri cessa la sua appassionata attività con il sodalizio corale, lasciando un’impronta incancellabile e, nello stesso tempo, una pesante eredità.