Alberi maestri

Guida agli alberi monumentali della città di Trento
Data:

24/03/2017

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

Il territorio di Trento vede la presenza di innumerevoli alberi di grande interesse, ma alcuni di questi possono essere assunti a emblema di tutti: sono “Alberi maestri” che in virtù della loro dimensione, storia, localizzazione, connotazione botanica, si distinguono tra gli altri e si pongono a riferimento per ogni cittadino del capoluogo.

Sono presenti in aree pubbliche e private, nell’area urbana del fondovalle, sulla collina, sulle montagne che circondano la città. Molte sono le piante singole, ma in qualche caso si tratta anche di gruppi di alberi. Il filare di platani sulla sponda dell’Adige in prossimità di via Sanseverino, ad esempio, conta 51 individui, ognuno più significativo ed emozionante dell’altro.

L’individuazione di tutti questi alberi monumentali si è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Trento e il Muse - Museo delle Scienze con l’attivazione di borse di studio per giovani laureati che hanno consentito il censimento e la catalogazione delle circa 300 piante più importanti presenti sul territorio comunale.In queste pagine ne sono presentate 124: sono i monumenti vegetali “maestri”, che, singoli o in filari e presenti in 37 luoghi differenti, si sono fatti riconoscere per le loro caratteristiche particolari.

Mauro Lando ne ha raccontato le vicende, tracciando così una sorta di storia dei luoghi vista con l’occhio del mondo vegetale. Alessandro Gadotti ne ha rappresentato l’essenza attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica.

Unità organizzativa responsabile

Ufficio parchi e giardini

Cura e progetta la manutenzione di aree verdi pubbliche,  giardini, parchi, aree gioco e sportive, cortili scolastici ed orti urbani, e le concessioni relative.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

24/03/2017

Data di inizio pubblicazione

24/03/2017

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 09:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito