Competenze
Il Comune di Trento, sulla base dei principi di autonomia e decentramento stabiliti dalla legge regionale e dallo Statuto comunale, articola il proprio territorio in 12 Circoscrizioni quali organismi di decentramento, di partecipazione, di consultazione popolare e di proposta.
Le Circoscrizioni hanno le seguenti funzioni generali:
- promuovono, favoriscono e valorizzano la partecipazione attiva dei cittadini e garantiscono nel proprio ambito territoriale l’esercizio del diritto di informazione e di accesso agli atti. Le Circoscrizioni possono realizzare iniziative direttamente o sostenendo, secondo il principio di sussidiarietà, l'attività dei soggetti che operano sul loro territorio, secondo quanto previsto dallo Statuto comunale e dal Regolamento che ne disciplina il loro funzionamento.
- sono organismi di consultazione della cittadinanza, favoriscono la conoscenza sistematica e puntuale dei servizi offerti e delle risorse dell’ente locale, esercitano i compiti ad esse demandati.
Sono organi della Circoscrizione il Consiglio circoscrizionale e il Presidente del Consiglio circoscrizionale.
Le Circoscrizioni gestiscono le proprie attività dirette - definite dal Consiglio Circoscrizionale - ed erogano, su appuntamento, i seguenti servizi per la cittadinanza e le associazioni:
- supporto specifico alle associazioni, utenti ed enti operanti entro il territorio circoscrizionale
- concessione contributi e benefici economici
- gestione delle sale circoscrizionali.