Ufficio canoni e tariffe

Gestisce le entrate in materia di rifiuti, pubblicità e pubbliche affissioni, per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e il canone unico patrimoniale e mercatale.

Competenze

Gestione delle seguenti entrate:

  • Tariffa rifiuti: cura il regolamento, i corrispettivi per l’utenza e relative variazioni; raccolta richieste di agevolazione, liquidazione fatture a Dolomiti Ambiente Srl (ente gestore) per interventi sostitutivi nel pagamento della tariffa, approvazione di convenzioni con le farmacie, Dolomiti Ambiente Srl ed altri inerenti presìdi sanitari e relativi rinnovi; rapporti con i contribuenti e con l’ente gestore.
  • Canone unico patrimoniale e Canone mercatale: cura dei regolamenti e relative tariffe. Quantificazione dovuti e invio richieste di pagamento. Intimazioni di pagamento, accertamenti esecutivi e iscrizione a ruolo coattivo. Concessione di rimborsi, compensazioni debito/credito e rateizzazioni. Rilascio concessioni per l’occupazione permanente di suolo pubblico. Rapporti con i contribuenti.
  • Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (C.O.S.A.P.), Canone di posteggio su aree di mercato, Canone distributori carburante, Maggiorazione tares: intimazioni di pagamento, accertamenti esecutivi e iscrizione a ruolo coattivo. Rapporti con i contribuenti.
  • Pubblicità e pubbliche affissioni: gestione procedura di gara per l’individuazione del concessionario e relativo controllo, gestione rimozione ed installazione di impianti pubblicitari pubblici, autorizzazione esposizione in esenzione materiale pubblicitario dell’ente, rilascio autorizzazioni per affissioni dirette su suolo privato e autorizzazioni per installazione di mezzi pittorici, gestione procedura di gara per affissioni diretta su suolo pubblico, cura del Piano Generale impianti pubblicitari relative richieste di deroga, rilascio pareri interni. Gestione contributi dalle imprese a sostegno di iniziative di pubblico interesse. Gestione rimborsi di natura straordinaria in accordo con il concessionario. Rapporti con i contribuenti.

Gestione delle seguenti attività: coordinamento politica tariffaria dell’ente; controlli DSU ISEE presentate all’ente per l’ottenimento di prestazioni sociali agevolate/agevolazioni. Gestione convenzione con i CAF per l’assistenza ai cittadini nella compilazione della DSU necessaria per l’ottenimento dell’ISEE Bonus elettrico e Bonus gas: controlli richieste presentate. Raccolta e gestione domande per l’ottenimento del Bonus elettrico legato al disagio fisico. Gestione rendicontazione maggiori oneri riconosciuti da Anci. Gestione precontenzioso e contenzioso in collaborazione con l’Avvocatura.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Risorse finanziarie e patrimoniali

Cura programmazione, controllo e rendicontazione economico finanziaria, gestione del bilancio e assolvimento degli obblighi fiscali.

Tipo di organizzazione

Ufficio interno

Sede

Sede di Risorse finanziarie e patrimoniali

Dal piano terra al secondo piano di Palazzo Thun

Via R. Belenzani 19 - 38122 Trento

Orari al pubblico:

L'ufficio Patrimonio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00.

L’ufficio Canoni e tariffe (previo appuntamento) e l’ufficio Imposte sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lun
8:30 - 12:00
Mar
8:30 - 12:00
Mer
8:30 - 12:00
Gio
8:30 - 16:00
Ven
8:30 - 12:00
Valido dal 05/06/2025

Esterna di Palazzo Thun

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito