Competenze
Cura e gestisce le attività in materia di commercio e delle attività produttive del territorio, nonché i progetti di coinvolgimento degli stakeholders del tessuto economico del territorio. Coordina e gestisce lo Sportello Unico Attività produttive (SUAP), quale sportello unico di riferimento per cittadini e imprese in materia. Cura l'accettazione e il controllo delle SCIA. Cura la gestione dei procedimenti e il rilascio di autorizzazioni e licenze nei seguenti settori: commercio in sede fissa, pubblici esercizi, attività ricettiva alberghiera ed extra alberghiera, attività ricettiva all'aperto, artigianato di servizio alla persona, noleggio senza conducente, rimesse, agriturismi, sale gioco e scommesse, impianti natatori. Cura lo studio del passaggio al nuovo SUAP previsto dalla Provincia, a supporto della Dirigente, in stretto raccordo con il Servizio innovazione digitale per gli aspetti tecnologici, e con la Direzione generale per gli impatti organizzativi. Segue l'istituzione ed il coordinamento dei mercati cittadini. Cura la gestione dei procedimenti nei seguenti settori: commercio su aree pubbliche, mercati tipici e manifestazioni fieristiche locali, il rilascio di altre autorizzazioni (raccolta funghi, hobbisti), somministrazioni e vendite temporanee. Coordina il servizio taxi e il rilascio autorizzazioni del trasporto pubblico non di linea.