Competenze
Coordinamento, presidio e promozione di manifestazioni ed eventi con impatto sulla città e sul territorio comunale, assicurando la gestione del calendario degli eventi e delle attività amministrative connesse, nonché supportando gli organizzatori di eventi nella gestione delle pratiche autorizzative di competenza comunale, con attivazione di uno sportello unico dedicato. Programmazione culturale e gestione delle pratiche di sostegno ad enti ed associazioni operanti nel territorio cittadino. Elabora e dà attuazione al piano di politica culturale, cura i contributi ad enti ed associazioni, nelle materie di competenza; promuove sinergie con le Istituzioni culturali, della ricerca e della formazione del territorio e cura la gestione della comunicazione in ambito culturale; promuove e sostiene le iniziative dei diversi soggetti culturali, istituzionali, dell’associazionismo e del volontariato. Cura la gestione degli spazi espositivi in uso a terzi, i concorsi per l'abbellimento delle opere pubbliche e l'attività espositiva diretta per la valorizzazione dell'arte locale; gli atti amministrativi inerenti la gestione dei Teatri cittadini. Predispone e implementa il catalogo informatico dei beni artistici di proprietà comunale; promuove la valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico ed artistico locale. Segue la programmazione e realizzazione degli eventi e supporta e collabora con i Servizi interni nella progettazione, realizzazione e gestione degli eventi con impatto sulla città e sul territorio comunale, sulla base della programmazione ed attribuzione secondo gli indirizzi della Giunta anche collaborando con altri enti e realtà del territorio per valorizzare l’attrattività della città, in raccordo con il Servizio Pubbliche relazioni. Supporta gli organizzatori per gli aspetti di competenza. Per gli eventi la cui progettualità diretta è di enti diversi dal Comune, assicura l'operatività trasversale dell'Amministrazione raccordandosi con i Servizi di merito per il supporto agli eventi, (anche convocando conferenze di servizi interne ed esterne ed adottando, coordinandone il relativo iter, procedure condivise di gestione delle richieste); cura i rapporti con enti e soggetti istituzionali interessati secondo gli indirizzi dell'Amministrazione. Sport. Cura la gestione amministrativa del contratto con ASIS - Azienda speciale per la gestione degli impianti sportivi: redige ed aggiorna gli atti fondamentali, come lo statuto, gli atti di indirizzo e il contratto di servizio. Assolve tutti i compiti espressamente stabiliti dal contratto stesso, compresa l’erogazione dei trasferimenti previsti a bilancio. Esamina la proposta tariffaria formulata da ASIS per l’utilizzo degli impianti sportivi ad essa assegnati per la gestione. Gestisce e cura i rapporti con il CONI, le Federazioni e le società sportive, favorendo occasioni di incontro e di scambio in particolare con il volontariato sportivo. Affida in gestione gli impianti sportivi di proprietà comunale. Provvede all'assegnazione di contributi: per l’attività ordinaria delle società sportive, l’allestimento di manifestazioni sportive; l’acquisto di attrezzature da parte delle società sportive; interventi di realizzazione, miglioramento, ampliamento di impianti sportivi. Propone le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi minori. Favorisce la promozione e la diffusione della cultura sportiva per i cittadini, ed in particolare promuove la pratica motoria e sportiva nelle istituzioni scolastiche in collaborazione con il mondo associativo e sportivo.