Ufficio gestione e promozione sociale

Cura la pianificazione e la programmazione degli interventi sociali e gestisce le attività di affidamento dei servizi socio-assistenziali di livello locale.

Competenze

L'Ufficio si caratterizza per l'integrazione tra l'approccio amministrativo e quello sociale e funge da supporto e collegamento con gli altri Uffici/Strutture:

  • presidia l'analisi qualitativa/quantitativa e il monitoraggio dei problemi sociali;l'analisi delle risorse e il monitoraggio del quadro dei servizi/opportunità; supporta l'attuazione del processo di pianificazione e valutazione sociale, in coordinamento con le altre strutture dell'Ente, e la programmazione degli interventi; segue e coordina gli adempimenti connessi con le funzioni di programmazione e rendicontazione economica e sociale dell'Ente, la predisposizione del bilancio di previsione, del Peg e delle relative variazioni; collabora alla definizione e all'attuazione di progetti a finanziamento locale, nazionale o internazionale;
  • presidia le attività connesse all’affidamento dei servizi socio-assistenziali di livello locale; predispone le convenzioni/accordi/protocolli con i soggetti pubblici e privati e cura i relativi aspetti progettuali, amministrativi ed organizzativi; gestisce i finanziamenti a favore di Enti che operano interventi socio assistenziali secondo quanto previsto dalla normativa provinciale; gestisce e supporta la progettazione/co-progettazione di interventi trasversali al Servizio; svolge funzioni di controllo, rendicontazione e valutazione degli interventi.

Funzione di promozione sociale: promuove e coordina interventi e progetti di inclusione, prevenzione e promozione sociale, sia a livello cittadino che territoriale, attraverso un approccio partecipativo e di sviluppo di comunità; coordina e promuove l’associazionismo volontario in funzione dello sviluppo della solidarietà di rete e la cittadinanza attiva. Progetta, gestisce e coordina progetti di Servizio Civile Universale Provinciale, di alternanza scuola lavoro e tirocini universitari. In stretto collegamento e sinergia con la direzione del Servizio e gli altri Uffici:

  • cura i rapporti con l'autorità giudiziaria e con istituzioni ed altri Enti pubblici e privati che operano nel settore sociale;
  • cura la predisposizione degli elementi di risposta alle segnalazioni del Difensore civico e agli atti politici, ricorsi amministrativi e giurisdizionali;
  • segue l’attività amministrativa generale del Servizio relativa agli adempimenti in materia di privacy, diritto di accesso, semplificazione amministrativa, prevenzione e sicurezza, prevenzione della corruzione e trasparenza e altri provvedimenti di particolare complessità;
  • presidia gli affari amministrativi del Servizio, supportando gli altri Uffici nell’adozione dei provvedimenti amministrativi più complessi.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Tipo di organizzazione

Ufficio interno

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito