Ufficio procedure sanzionatorie, varchi e ztl

Cura l’iter dei verbali di accertamento e contestazione del codice della strada ed extra codice, i dispositivi di rilevazione automatica delle infrazioni e il rilascio dei permessi per l’accesso alla ZTL.

Competenze

Cura l’iter procedurale dei verbali di accertamento e contestazione del codice della strada ed extra codice redatti dal Corpo o da altri organi di polizia dove è competente il Sindaco, compreso il contenzioso e le sanzioni accessorie, gestisce i dispositivi fissi di rilevazione automatica delle infrazioni, cura il rilascio dei permessi per l’accesso alla ZTL anche in sinergia sul territorio con i Comuni limitrofi per azioni e politiche pubbliche comuni con i territori contigui in ordine alla sicurezza urbana e alla viabilità. Segue la gestione delle risorse economiche assegnate al Corpo. Cura i corsi di educazione stradale.
Cura i procedimenti amministrativi per violazioni accertate dal Corpo o da altre forze di polizia, la gestione delle procedure sanzionatorie amministrative di competenza comunale, e i relativi adempimenti, anche inerenti il contenzioso. Verifica il rispetto delle procedure, delle modalità e dei tempi di esecuzione previsti dalla leggi nei ricorsi amministrativi. Segue la gestione delle rimozioni, dei fermi e dei sequestri e delle altre sanzioni accessorie relative ai documenti di guida e circolazione. Controllo dell’operatore a cui è stata assegnata la gestione del servizio di rimozione veicoli. Cura i rapporti con il custode acquirente ed il Commissariato del Governo in
relazione ai veicoli ivi depositati. Organizza eventi sul tema dell’educazione stradale ed alla legalità, sulla mobilità sostenibile, sulla prevenzione delle truffe o dei reati c.d. “di genere” e di violenza domestica, in collaborazione con le istituzioni scolastiche o socio assistenziali. Cura corsi di educazione stradale ed alla legalità nelle scuole e negli altri istituti, su richiesta.
A supporto del Comando cura per il Corpo la redazione degli atti amministrativi, di programmazione, bilancio e relative variazioni, le procedure relative ad acquisti e gare. Cura i progetti per i quali il Corpo riceve finanziamenti europei, statali e provinciali, e la relativa rendicontazione.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Corpo di polizia locale di Trento - Monte Bondone

Cura le attività di controllo del territorio, di prevenzione e di accertamento di illeciti amministrativi e penali.

Tipo di organizzazione

Ufficio interno

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito