Ufficio sostegno alla casa

Gestisce le funzioni amministrative e i servizi trasferiti dalla Provincia in materia di edilizia abitativa pubblica e agevolata.

Competenze

Gestisce le funzioni amministrative e i servizi trasferiti dalla Provincia ai sensi della L.P. n. 3/2006, in materia di edilizia abitativa pubblica e agevolata, in forma associata con i Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme, disciplinata da apposita convenzione. Gestisce gli interventi previsti dalla L.P. n. 15/2005 per gli alloggi a canone moderato curando i rapporti convenzionali con le imprese. Gestisce il contributo integrativo al canone per contratti di locazione stipulati sul libero mercato, previsto dalla L.P. n. 15/2005. Gestisce gli interventi concernenti l’edilizia abitativa agevolata per l’acquisto, l’acquisto-risanamento, risanamento prima casa di abitazione previsti dalla ex legge provinciale n.21/1992 e dai Piani straordinari di attuazione. Per gli interventi previsti dalla legge provinciale n.16/1990 per anziani ultra sessantacinquenni, effettua il controllo dei vincoli. Stimola la piena accessibilità alla casa per nuove fasce di richiedenti, anche rispetto al patrimonio edilizio privato non utilizzato, in collaborazione con la Fondazione Trentino Abitare. Cura e gestisce gli adempimenti inerenti al rilascio dei certificati di idoneità alloggio. Supporta il Dirigente, in collaborazione con l’Ufficio Politiche innovative dell’abitare, nella gestione dei rapporti con gli attori del territorio e gli Enti coinvolti.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Progetto politiche abitative

Cura le politiche di edilizia abitativa pubblica del territorio comunale e le politiche sull'emergenza abitativa.

Tipo di organizzazione

Ufficio interno

Allegati

Documenti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito