Descrizione
In provincia di Trento è operativo da alcuni anni il Progetto per l’amministratore di sostegno in Trentino gestito dall’associazione Comitato per l’amministratore di sostegno in Trentino e attualmente finanziato dalla Provincia autonoma di Trento che con la legge provinciale 16 marzo 2011 n. 4 ha riconosciuto tale figura e l’importanza della sua promozione.
Il progetto
- promuove l’istituto dell’amministratore di sostegno nella provincia di Trento
- diffonde la sua adozione a tutela di persone fragili in alternativa alla misura dell’interdizione
- facilita la creazione di una rete di enti pubblici e privati capace di offrire servizi adeguati sull’intero territorio provinciale.
Le attività svolte si articolano in tre aree principali:
- informazione - serate informative rivolte alla cittadinanza
- formazione - incontri formativi organizzati dall'associazione o dalla Fondazione De Marchi
- supporto - attività di supporto alla cittadinanza e agli amministratori di sostegno.
Punti informativi
La rete dei punti informativi dedicati alla tematica dell'amministrazione di sostegno in provincia di Trento si configurano come degli spazi in cui il famigliare, la persona potenzialmente beneficiaria, una persona interessata o un operatore di un servizio presente sul territorio possono ricevere i seguenti servizi:
- informazioni inerenti il ruolo e i compiti dell’amministratore di sostegno
- informazioni inerenti il procedimento di nomina, modalità, documentazione necessaria
- verifica della completezza dei documenti allegati al ricorso da depositarsi a cura del cittadino presso la Cancelleria della volontaria giurisdizione
- supporto nell’interpretazione del decreto di nomina e informazioni inerenti lo svolgimento dell’incarico
- supporto nella presentazione di istanze, autorizzazioni e modulistica richiesta (inventario, rendiconto, ecc.)
- ritiro dei rendiconti annuali e consegna presso la Cancelleria della volontaria giurisdizione.
- Punti informativi https://www.amministratoredisostegnotn.it/supporto/punti-informativi
- Altre informazioni nel documento che trovi in allegato
Gruppo CONfronTIAmoCi
Il gruppo CONfronTiAmoCI nasce per garantire agli amministratori di sostegno uno spazio di ascolto e confronto alla pari nel quale raccontarsi, poter condividere ciascuno la propria esperienza, senza paura di incorrere nel giudizio o nella critica.
Attraverso la condivisione delle difficoltà e degli ostacoli incontrati è possibile l'individuazione e la definizione, nello scambio, di modalità e strategie risolutive.
Il gruppo permette inoltre di avere delle occasioni di socializzazione e di aggregazione che vanno oltre agli incontri veri e propri garantendo un supporto e un sostegno reciproco costanti e positivi.
Per informazioni ed iscrizioni
tel. +39 340 2823028
email: confrontiamoci@amministratoredisostegnotn.it
Corsi di formazione: https://www.amministratoredisostegnotn.it/supporto/gruppi-confrontiamoci/