Descrizione
Il servizio Welfare e coesione sociale ha pubblicato un avviso pubblico invitando tutti i soggetti, pubblici e privati, operanti sul Territorio Val d'Adige (Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme) e con un’esperienza ed un interesse specifico sulle tematiche legati ai bambini/e, ragazzi/e e famiglie a partecipare al procedimento di co-programmazione previsto dal codice del terzo settore (articolo 55 del decreto legisaltivo n. 117/2017).
Finalità del Tavolo di co-programmazione è dare una lettura condivisa e partecipata delle esigenze e dei bisogni dei/le bambini/e, dei/le ragazzi/e e delle famiglie che risiedono sul Territorio Val d’Adige per individuare, nel quadro delle risorse disponibili, i bisogni, le modalità e gli interventi adeguati a soddisfare i bisogni identificati.
In particolare, obiettivo della procedura è arricchire il quadro conoscitivo dell’ente, per definire e promuovere:
- l’attivazione di una collaborazione per l’elaborazione congiunta di proposte operative
- la qualificazione della spesa pubblica, anche mediante l’attivazione di risorse economiche ulteriori rispetto a quelle a disposizione del Comune
- la costruzione di un clima di reciproca fiducia fra i partecipanti al Tavolo di co-programmazione, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale previsto dalla Costituzione.
All'avviso hanno aderito e hanno partecipato alla co-programmazione i seguenti Enti:
- Energie alternative
- Associazione Auto Mutuo Aiuto
- La Bussola
- Comitato italiano per il reinserimento sociale (Cirs Trento)
- Kaleidoscopio
- Arianna
- Centro servizi per il volontariato trentino – Non Profit Network
- Forum delle Associazioni familiari del Trentino
- Progetto 92
- Gruppo Oasi
- Comunità Murialdo Trentino
- Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale (Anffas Trentino)
- Centro Aiuto alla vita
- Carpe Diem
- Periscopio
- Associazione Pop Up
- Associazione laica famiglie in difficoltà (Alfid)
- Unione italiana sport per tutti (Uisp Trentino)
- Adam 99
- Consultorio familiare Ucipem Trento
- Associazione trentina accoglienza stranieri (Atas)
- Associazione provinciale per i minori (Appm)
- Associazione Tre Fontane.
Con determinazione dirigenziale n. 15/92 del 16 marzo 2022 si è concluso il procedimento di co-programmazione ed è stata approvata la relazione finale.