Anziani, un’estate tra gite, sportelli digitali, giochi e musica

Sempre attiva la compagnia telefonica grazie ai volontari della rete “Pronto Pia”
Nei centri servizi di via San Giovanni Bosco, Povo e Gardolo tante opportunità per affrontare il periodo caldo in gruppo e con attività al fresco. Tra le novità “Contrada larga” propone due giornate sul Monte Bondone con pernottamento
Data:

23/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Anche quest’estate il Comune offre spazi freschi e attività di intrattenimento per anziani nei Centri servizi di via San Giovanni Bosco, di Povo e di Gardolo. Numerose le iniziative previste per vivere la stagione in compagnia: dalle proposte nelle sedi principali all’animazione diffusa nei quartieri, dalla compagnia telefonica o a domicilio alle attività di gruppo, dalle gite agli accompagnamenti per piccole commissioni. Non mancheranno infine occasioni per imparare a utilizzare la tecnologia, grazie allo sportello e ai “brunch digitali”. 

Al Centro servizi “Contrada Larga” di via San Giovanni Bosco proseguiranno le attività motorie e le passeggiate all’aperto, le gite, gli atelier creativi, gli appuntamenti culturali, lo sportello tecnologico e i momenti di socializzazione che prevedono anche un pranzo mensile e aperitivi con la musica dal vivo. Non mancherà inoltre la possibilità quotidiana di leggere i giornali, giocare a carte e passare dei momenti in compagnia. Novità di quest’estate saranno due giornate con pernottamento organizzate al fresco del Bondone.Per informazioni è possibile contattare il numero 0461/235348 o scrivere una mail a csacontradalarga@kaleidoscopio.coop

Il Centro Servizi di Gardolo dà appuntamento a palazzo Crivelli in via Sant’Anna il martedì mattina dalle 8.30 alle 12.30 con attività di allenamento cognitivo, relazione, ascolto e sportello tecnologico. Per informazioni, chiamare lo 0461/235348. Nell’ambito delle attività diffuse rivolte agli anziani, proseguono poi le iniziative di animazione e socializzazione nei quartieri.  

Il servizio Welfare e coesione sociale, sempre in collaborazione con il Centro servizi anziani di Gardolo e i volontari, propone il consueto appuntamento del mercoledì pomeriggio a palazzo Crivelli - in via Sant’Anna a Gardolo - con l’iniziativa di allenamento cognitivo “Non ti scordar di me”, che propone giochi da tavolo, tombola e qualche uscita. Per informazioni contattare Raffaella Galassi al numero 320/4345963; raffaella.galassi@comune.trento.it

Nel quartiere San Martino, nella sala circoscrizionale (ex Circolo San Martino) di via della Predara 11, in collaborazione con il Centro servizi “Contrada Larga”, tutti i mercoledì dalle 9 alle 11.30 continuano gli incontri di allenamento per la mente e i giochi in compagnia. Per informazioni contattare Angela Tommasi 0461/235348; csacontradalarga@kaleidoscopio.coop

In collaborazione con i volontari e il Centro servizi “Contrada Larga”, proseguono sul territorio le attività di animazione nel quartiere San Giuseppe - San Pio X con il Progetto Sole sì – Soli no: appuntamento il giovedì al parco di Maso Ginocchio dalle 9 alle 10.30 con attività di animazione, stimolazione cognitiva e risveglio muscolare. Per informazioni contattare Maria Serena Zendri al numero 366/93942322 - mariaserena.zendri@comune.trento.it.

Anche nella Circoscrizione Oltrefersina non si interrompono le attività di animazione e socializzazione quindicinali a cura del servizio Welfare e coesione sociale in collaborazione con il Telefono d’Argento Oltrefersina e il Centro servizi anziani “Contrada Larga”. Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Aspettando le stelle al Parco Langer 2025, ci sarà – martedì 5 agosto - un appuntamento dedicato agli anziani del territorio. Per informazioni contattare Alessandro Dellai al numero 3281508023; alessandro.dellai@comune.trento.it

Il telefono d’argento Cognola continua la sua attività di compagnia telefonica, consegna provette e accompagnamento dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 11. Per informazioni chiamare i volontari del telefono d’Argento al 0461/981144 o al 0461 /268843; taargentario.pia@gmail.com Per informazioni è possibile contattare anche il referente territoriale Antonia Banal al 331/1701020: antonia.banal@comune.trento.it

Il Centro servizi di Povo nel periodo estivo continuerà le sue numerose attività: è sempre attivo il telefono Ami-comunità che cerca di contrastare l’isolamento degli anziani e prosegue il sevizio di cura e igiene per l’utenza del territorio. Per informazioni sulle attività e le opportunità offerte è possibile contattare il numero 0461/818101. 

Infine resta sempre attiva anche la rete di supporto “Pronto Pia” (Persone insieme per gli anziani) dedicata alle persone sole con più di 65 anni. Si tratta di una rete composta principalmente da realtà di volontariato che mira a valorizzare e sostenere azioni di cittadinanza attiva nei quartieri della comunità Val d’Adige per favorire la domiciliarità degli anziani e il sollievo delle famiglie nei compiti di cura. La regia è del servizio Welfare e coesione sociale del Comune di Trento con il Centro servizi anziani “Contrada Larga”. Si va dal supporto per una compagnia telefonica a quello a domicilio, da accompagnamenti e piccole commissioni a uno sportello digitale. Il numero verde 800/292121 è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, il sabato e la domenica dalle 14 alle 18. Pronto Pia è una rete di associazioni in continuo mutamento e aperta a nuove realtà o volontari. Per chiedere informazioni in merito alla tipologia di impegno o attività come volontario o se si necessita di informazioni, è possibile fare riferimento al numero verde.

A cura di

Progetto comunicazione

Cura il piano di comunicazione esterna e interna, l'attività dell'ufficio stampa e la redazione del sito.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

15/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 11:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito