La Carta delle Nazioni unite compie 80 anni, esposta a Palazzo Geremia la bandiera Onu

Un gesto simbolico per celebrare i valori fondanti dell’Organizzazione: pace, cooperazione e diritti umani
Data:

24/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Immagine decorativa
© Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Venerdì 24 ottobre, sulla facciata di Palazzo Geremia, è stata esposta la bandiera azzurra delle Nazioni Unite, per celebrare l’ottantesimo anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite.

Adottata dalla Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945, all’articolo 1 la Carta elenca gli obiettivi perseguiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, nata per mantenere la pace e la sicurezza internazionale, sviluppare fra le nazioni relazioni amichevoli basate sul rispetto dell’eguaglianza dei diritti e dell’autodeterminazione dei popoli, promuovere la cooperazione internazionale in materia economica, sociale e culturale, nonché il rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.

A distanza di ottant’anni, rimane cruciale per i Paesi membri lavorare per mantenere fede alla promessa espressa con la nascita delle Nazioni Unite di realizzare un mondo pacifico e sicuro.

A cura di

Progetto comunicazione

Cura il piano di comunicazione esterna e interna, l'attività dell'ufficio stampa e la redazione del sito.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025 13:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito