Borsa di studio Aurelio Laino, candidature aperte fino al 26 settembre

Novemila euro, di cui tremila messi a disposizione dal Comune, per sostenere giovani radicati sul territorio trentino e attivi negli ambiti del cinema, del teatro e della musica
Data:

10/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine decorativa
© Archivio Comune di Trento - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

C’è tempo fino a giovedì 26 settembre per vincere la Borsa di Studio Aurelio Laino 2025, il contributo pensato per sostenere la crescita artistica e professionale dei giovani attivi negli ambiti del cinema, del teatro e della musica.

Novemila euro le risorse totali a disposizione, di cui tremila messe a disposizione dal Comune, assegnabili a uno o più progetti in base alla qualità delle candidature. Il bando è rivolto alle persone nate dopo il primo gennaio 1995 che hanno un legame con il territorio trentino per nascita, residenza, domicilio o per lo svolgimento continuativo di un’attività da almeno due anni.

Per partecipare, è richiesta un’esperienza già consolidata nel proprio ambito e l’iscrizione – o l’intenzione di iscriversi – nel corso del 2025 a un percorso di formazione artistica avanzata. Oltre al contributo economico, sono previsti anche momenti di promozione, circolazione delle opere e restituzione pubblica nel territorio Trentino.

Mercoledì 17 settembre alle 17:30, ad Harpolab, ci sarà la presentazione ufficiale del bando, un’occasione per chiarire requisiti e modalità di partecipazione e ascoltare le esperienze di chi ha beneficiato delle borse nelle scorse edizioni. Le domande devono essere presentate online entro il 26 settembre 2025 accedendo al modulo digitale dal sito www.associazioneaureliolaino.com, dove è disponibile il testo del bando.

È necessario allegare un video di presentazione, il curriculum dettagliato, copia del documento d’identità e i materiali relativi al proprio percorso di formazione e alla produzione artistica. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 347 4342184 o scrivere all’indirizzo email associazione.aureliolaino@gmail.com

L’iniziativa è promossa dall’associazione Aurelio Laino, con il supporto del servizio Cultura turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, Fondazione Caritro, Rotary Valsugana, Soroptimist Trento, Inner Wheel International Club Trento Castello Carf, associazione Il Funambolo, associazione Spazio Piera e con il contributo di soci e sostenitori.

A cura di

Ufficio politiche giovanili

Cura le linee strategiche del piano per le politiche giovanili e i Piani giovani di zona, il sistema di interventi a favore dei giovani, della loro professionalizzazione e dell’accesso al mondo del lavoro.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

27/09/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 16:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito