Descrizione
I giovani tra i 18 e i 30 anni interessati all’animazione questo autunno hanno una nuova opportunità per imparare i segreti della stop-motion, grazie a sei incontri laboratoriali ospitati negli spazi di HarpoLab.
Durante il percorso, che si articola da ottobre a dicembre e ha una durata complessiva di venticinque ore, i partecipanti saranno guidati da professionisti del settore in un’esperienza immersiva tra storytelling, character design, animazione e montaggio, per approfondire le varie fasi della creazione di personaggi e ambientazioni.
Programma degli incontri
- Introduzione alla stop-motion: sabato 11 ottobre, 10:00 - 12:00
- Incontro con il regista Stefano Bessoni: venerdì 24 ottobre 14:30 - 18:30 | sabato 25 ottobre 9:00 - 13:00
- Un film di carta: sabato 8 novembre, 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
- Nuove tecniche: sabato 22 novembre, 9:00 - 12:00
- Post-produzione con effetti speciali: sabato 29 novembre, 9:00 - 12:00
- Com’è andata? - Visione del lavoro finale: sabato 6 dicembre (orario da definire).
Il progetto, che ha un costo di 25 euro ed è rivolto a un massimo di dieci partecipanti, offre uno spazio di apprendimento inclusivo, dove anche chi non ha esperienze precedenti può cimentarsi con questa tecnica artigianale e affascinante, esplorando ogni fase del processo creativo e dando vita a un gruppo collaborativo e creativo.
L’iniziativa, nata nell’ambito del Piano giovani di zona Trento Arcimaga con la collaborazione di HarpoLab, che fornirà attrezzature e supporto tecnico, punta a dare vita a una comunità di giovani artisti e artiste in grado di proseguire autonomamente anche oltre il termine del workshop.
Per iscrizioni e informazioni consultare il sito HarpoLab.