A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni
Progetto che sostiene e accompagna il processo di autonomia della persona con disabilità
Il servizio è rivolto a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni
Il progetto di "Abitare sociale" si rivolge a persone tra i 18 e i 64 anni residenti nella Provincia autonoma di Trento con invalidità civile maggiore del 46%. Il progetto mette al centro la persona con disabilità nella creazione di un percorso che comprende la dimensione abitativa, lavorativa e di vita autonoma. Questi percorsi possono includere anche interventi di sostegno alle famiglie e il supporto nella costruzione di reti sociali e comunitarie.
In particolare, gli obiettivi sono:
Il progetto va verificato dal servizio sociale del Comune di Trento almeno ogni 12 mesi e può essere prorogato annualmente, senza limite massimo di proroghe, sulla base della verifica degli esiti in itinere o finale.
Alla persona con disabilità che attiva un progetto di abitare sociale viene concesso ed erogato un sostegno economico, calcolato sull'indicatore Icef (indicatore condizione economica familiare). Il contributo economico minimo ammonta a euro 250,00 mensili e il massimo a euro 1.500,00 mensili.
I progetti vengono attivati dall'Amministrazione seguendo criteri di priorità prestabiliti.
L’accesso al servizio avviene su proposta dell'assistente sociale e a seguito di domanda amministrativa della persona.
Il procedimento di accesso al servizio prevede:
Le situazioni vengono accompagnate con continuità al fine di garantire monitoraggio, eventuale riprogettazione e chiusura dell'intervento.
Le informazioni relative alla documentazione necessaria verranno fornite dal personale amministrativo.
Il procedimento si conclude con la determinazione dell'idoneità del richiedente e l'eventuale definizione del progetto di abitare sociale.
Non sono previsti costi, ma nel progetto la famiglia e la persona compartecipano, secondo una divisione di spese concordata con il Servizio sociale.