Gli Alloggi Protetti sono residenze destinate a persone anziane autonome, parzialmente autosufficienti o a persone adulte esposte al rischio di emarginazione.
Il servizio offre la possibilità di risiedere in appartamenti autonomi, collocati all'interno di un contesto abitativo che garantisce alla persona maggiore tutela e l'accesso a servizi comuni. Negli alloggi protetti viene garantita un'attività di supervisione e sorveglianza, l'accesso, al bisogno, di interventi assistenziali programmati a sostegno della quotidianità e il pronto intervento in caso di necessità.
Per le persona accolte c'è la possibilità di accedere a degli spazi comuni a tutti gli ospiti e, laddove previste, la partecipazione ad attività di socializzazione e animazione proposte dalla struttura.
L'offerta di alloggi protetti sul territorio comunale si articola in:
- 22 alloggi al Centro polifunzionale di Povo presso l'Apsp (azienda pubblica servizi alla persona). M. Grazioli
- 20 alloggi in via dei Molini, presso l'Apsp Civica di Trento
- 4 alloggi in via Abba presso l'Apsp Beato de Tschiderer.
Il servizio prevede un canone d'uso, comprensivo di utenze, a carico della persona assegnataria. Per coloro che non risultano in grado di provvedere alla copertura integrale dell'importo, il Comune interviene economicamente sulla base della capacità contributiva dell’ospite. In questo senso, sono considerate tutte le sue entrate (pensioni, redditi esenti, altre provvidenze economiche, ulteriori redditi) ed il patrimonio immobiliare e mobiliare, ad eccezione dei risparmi inferiori o uguali ad Euro 6.000,00 adoperabili per spese di carattere straordinario od eccezionale.