Assegnazione porzioni di legna

  • Servizio non attivo
Dal 14 febbraio 2025 non puoi più presentare nuove richieste per le porzioni di legna relative al 2025. Tutte le domande ricevute sono state approvate con Delibera 18 dell'11 marzo 2025

Come richiedere l’assegnazione di porzioni di legna gestita direttamente dall'Azienda forestale.

Argomenti

Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nelle sole circoscrizioni in cui esiste demanio boschivo.

Trento

Descrizione

La richiesta di assegnazione di legna deve essere presentata all'Azienda forestale di Trento e Sopramonte limitatamente al territorio di competenza della Circoscrizione di residenza nei primi mesi dell'anno.

Per la richiesta di porzioni di legna, è necessario consultare gli avvisi delle singole Circoscrizioni suburbane, che riportano le relative particelle disponibili nel territorio di competenza e le tempistiche per la presentazione della richiesta, sul sito dell'Azienda forestale di Trento e Sopramonte.

Come fare

Il procedimento per l’assegnazione di porzioni legna viene seguito direttamente dall'Azienda forestale.

È possibile presentare la domanda con le seguenti modalità:

  • tramite email all'Azienda forestale di Trento e Sopramonte, allegando una copia del documento di identità;
  • consegna a mano presso la sede dell'Azienda forestale di Trento e Sopramonte;
  • consegna a mano presso le Circoscrizioni suburbane previo appuntamento.

Non verranno prese in considerazione domande che arriveranno oltre il termine di presentazione, indicato negli appositi avvisi.

Cosa serve

Il modulo, se non presentato di persona, deve essere firmato in maniera autografa e inviato unitamente alla copia di un documento di identità.

Gli avvisi delle singole Circoscrizioni e il modulo per presentare domanda sono disponibili sul sito dell'Azienda forestale di Trento e Sopramonte.

Cosa si ottiene

Assegnazione di una porzione di legna

A seguito della chiusura del termine di presentazione delle domande, sarà cura dell'Azienda forestale redigere la lista dei cittadini beneficiari.

Successivamente, verrò inviato al richiedente il bollettino personalizzato per il versamento della quota relativa alla particella assegnata.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze sono consultabili sul sito dell'Azienda forestale di Trento e Sopramonte.

Contatti

Contatti Azienda Forestale Trento Sopramonte

Contatti Circoscrizione Meano

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889763

Email:
circoscrizione.meano@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Bondone

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889892

Email:
circoscrizione.bondone@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Sardagna

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889770

Email:
circoscrizione.sardagna@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Ravina - Romagnano

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889783

Email:
circoscrizione.ravina@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Argentario

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889793

Email:
circoscrizione.argentario@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Povo

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889920

Email:
circoscrizione.povo@comune.trento.it

Contatti Circoscrizione Villazzano

Telefono Segretario/a di Circoscrizione - (riceve su appuntamento):
(+39)0461 889852

Email:
circoscrizione.villazzano@comune.trento.it

Circoscrizioni e servizi demografici

Cura i servizi in materia di stato civile, anagrafe, elettorale, coesione territoriale e decentramento.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito