Le persone interessate si possono rivolgere all'ufficio responsabile per fissare un appuntamento. L'assistente sociale, attestata la presa in carico, a seguito di valutazione predispone un Piano personalizzato di intervento e determina la durata dell'assegno.
La domanda viene trasmessa all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa, che provvede alla concessione.
Le situazioni vengono accompagnate con continuità al fine di garantire monitoraggio, eventuale riprogettazione e chiusura dell'intervento.