Autorizzazione allo scarico per insediamenti civili e produttivi

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue e delle acque meteoriche relativi ad insediamenti civili e produttivi

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge al proprietario o chi ne detiene il titolo.

Trento

Descrizione

Tutti gli scarichi, sia pubblici che privati e sia diretti che indiretti, verso acque superficiali, fognature, suolo o sottosuolo, devono essere autorizzati. 

Per gli insediamenti civili, la domanda di una nuova "Autorizzazioni allo scarico" riguarda i seguenti casi:

  • nuova costruzione
  • realizzazione di un nuovo punto di recapito o modifica della tipologia di scarico (da dispersione, o fossa a tenuta, a collegamento alla rete di scarico comunale, e viceversa)
  • sanatoria di edifici esistenti privi di autorizzazione allo scarico specifica, o con autorizzazione per le acque miste
  • casi di totale demolizione/ricostruzione di un edificio.

In merito agli scarichi degli insediamenti industriali, essi rientrano nella disciplina dell’Autorizzazione unica territoriale (Aut) e pertanto si dovrà far riferimento alla procedura prevista dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa).

Alla suddetta domanda di Aut dovrà essere allegata la richiesta di rinnovo o di una nuova autorizzazione allo scarico per gli insediamenti produttivi utilizzando la modulistica reperibile sul sito dell'ente gestore Novareti Spa.

Come fare

Insediamenti civili (o Insediamenti produttivi assimilati a civili)
La presentazione della domanda avviene attraverso l’ente gestore della rete fognaria comunale Novareti Spa. La domanda dovrà includere il progetto dell’allacciamento o del sistema alternativo (dispersione, fossa a tenuta, ecc.), firmati da un tecnico abilitato. La modulistica da compilare è disponibile sul sito di Novareti Spa.

Insediamenti produttivi e industriali
La domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica attenendosi alle istruzioni sul sito dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente. Alla domanda di Aut dovrà essere allegata la richiesta di rinnovo o di una nuova autorizzazione allo scarico per gli insediamenti produttivi, utilizzando la modulistica disponibile sul sito di Novareti Spa.

In entrambi i casi, prima di presentare la domanda si consiglia di contattare l’ente gestore per fissare un appuntamento per la verifica preventiva della documentazione da depositare.

Cosa serve

La documentazione da presentare per la richiesta di autorizzazione allo scarico è reperibile sul sito di Novareti Spa.

Nel caso di insediamenti produttivi si dovrà far riferimento anche al sito dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.

Cosa si ottiene

Autorizzazione allo scarico

Insediamenti civili
Sarà a carico dell'ente gestore Novareti Spa avvisare il richiedente in caso di avvenuto rilascio dell'atto.

Insediamenti industriali
Sarà a carico dell'Appa avvisare il richiedente dell'avvenuto rilascio dell'atto.

Tempi e scadenze

Insediamenti civili (o Insediamenti produttivi assimilati a civili)
30 giorni dalla data di ricevimento della domanda
Il termine può variare a causa di eventuali sospensioni dei termini qualora fosse necessario effettuare integrazioni o modifiche alla pratica presentata.
Insediamenti produttivi e industriali
Per gli insediamenti produttivi si dovrà invece fare riferimento alla tempistica della disciplina AUT di competenza provinciale.

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Ulteriori informazioni

Regolamento di fognatura comunale

Disciplina gli obblighi inerenti agli scarichi fognari.

Regolamento edilizio comunale

Disciplina gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio

Direttiva per l’acquisizione della Autorizzazione allo scarico per le acque nere e meteoriche

La Direttiva indica i presupposti, individua i criteri e stabilisce le modalità per acquisire l'Autorizzazione allo scarico per le acque nere e meteoriche sul territorio del Comune di Trento, coordinando l'operato del Comune di Trento con quello dell'ente gestore, Dolomiti Reti Spa

Link a siti esterni

Contatti

Contatti Novareti Spa

Opere di urbanizzazione primaria e reti tecnologiche

Cura la progettazione di interventi inerenti viabilità, piste ciclabili, fognature, illuminazione, semafori e fibra ottica, urbanizzazioni, arredi urbani e spazi pubblici.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito