Bandi per tirocini curricolari ed extracurricolari svolti da studenti e laureati UniTn

  • Servizio attivo

Come attivare un tirocinio curriculare o post-laurea presso il Comune di Trento

A chi è rivolto

Per fare richiesta di tirocinio è necessario essere iscritti come studenti presso l'Università degli Studi di Trento o aver conseguito un titolo di laurea presso un Dipartimento Unitn da meno di 12 mesi.

Altri requisiti, quali competenze o titoli di laurea richiesti saranno indicati, di volta in volta, nei bandi di selezione.

Trento

Descrizione

Nel corso dell'anno vengono pubblicati bandi (circa 2 all'anno per i tirocini curricolari e 2/3 all'anno per i tirocini post laurea), che ricercano giovani/e da affiancare allo staff degli uffici comunali in diversi ambiti di intervento (es: comunicazione, innovazione, welfare, cultura, ambiente, parchi e giardini, urbanistica ecc.).
I tirocini curricolari hanno una durata variabile dai 2 ai 6 mesi, per un monte ore tra le 150 e le 300 con un orario tendenzialmente flessibile e concordato con i/le propri/e tutor. Questi tirocini non prevedono una retribuzione.
I tirocini post laurea hanno solitamente una durata di 6 mesi, per un totale di circa 650 ore e un impegno settimanale di 25-30 ore. Questi tirocini prevedono una retribuzione, che sarà indicata nel contratto firmato con l'ufficio di riferimento (600 euro/mese per un impegno di ca 30 ore a settimana).

Le informazioni relative alla pubblicazione dei bandi sono consultabili sul sito trentogiovani.

Come fare

Le modalità di presentazione delle candidature sono puntualmente indicate all'interno dei bandi, nel rispetto delle seguenti procedure generali:

  • tirocini curricolari. Candidatura da presentare sul sito dell'Università di Trento - Myunitn, sezione servizi agli studenti
  • tirocini extracurricolari. Candidatura da inviare all'indirizzo di Pec (posta elettronica certificata) del servizio ospitante.

Cosa serve

La documentazione da presentare è definita puntualmente nei bandi di selezione. Salve le previsioni puntuali dei bandi, la documentazione richiesta comprende:

  • curriculum vitae completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali
  • lettera che motivi l'interesse all'esperienza di tirocinio proposta

La modulistica viene approvata unitamente ai bandi di selezione.

Cosa si ottiene

Attivazione di un tirocinio curricolare o extracurricolare presso l'amministrazione comunale

A tutti i candidati viene inviata una comunicazione dell'esito della selezione.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono definite con apposito bando, nel rispetto della frequenza annuale indicativa di pubblicazione definita nella presente scheda.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito