Celebrazione del matrimonio civile

  • Servizio attivo

Come sposarsi con rito civile

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini di stato libero che hanno già effettuato la pubblicazione di matrimonio.

Trento

Descrizione

Il matrimonio civile è regolato dalle indicazioni previste dal codice civile e non ha alcun rilievo in ambito religioso.

ll matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla pubblicazione e ed entro 180 giorni, davanti all’Ufficiale dello Stato civile e all’interno delle sale comunali alla presenza di due testimoni.

Le sale adibite alla celebrazione dei matrimoni:

  • Villa de Mersi - Salone di rappresentanza;
  • Palazzo Geremia - Sala Falconetto;
  • Palazzo Geremia - Sala Stampa;
  • Sede dei Servizi demografici - Ufficio di stato civile.

Come fare

I cittadini che intendono contrarre matrimonio, residenti nel Comune di Trento o su delega del Comune di residenza che ha assunto il processo verbale di pubblicazione di matrimonio, potranno fissare la data di celebrazione del matrimonio, telefonicamente o di persona, comunicando per iscritto i dati anagrafici dei due testimoni ed il regime patrimoniale prescelto.

Sarà possibile scegliere la sala in cui celebrare il matrimonio civile a seguito della verifica della disponibilità della sala scelta con l'Ufficio di stato civile.

Servizi richiesti

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • copie dei documenti d'identità in corso di validità dei due testimoni;
  • comunicazione relativa al regime patrimoniale prescelto;
  • modulo di richiesta di prenotazione, corrispondente alla sala scelta.

Utilizzo sala Villa de Mersi per matrimonio e unione civile

Modulo per prenotare sala Villa de Mersi per matrimonio o unione civile

Utilizzo sala Falconetto a Palazzo Geremia: modulo di richiesta prenotazione per matrimonio / unione civile

Modulo per la richiesta di utilizzo di sala Falconetto a Palazzo Geremia per matrimonio / unione civile

Utilizzo sala Stampa a Palazzo Geremia: modulo di richiesta prenotazione per matrimonio / unione civile

Modulo per la richiesta di utilizzo di sala Stampa a Palazzo Geremia per matrimonio / unione civile

Cosa si ottiene

Celebrazione del matrimonio civile

Tempi e scadenze

ll matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla pubblicazione e deve esserlo nei 180 giorni successivi

Contatti

Contatti Stato civile

Telefono - Matrimonio:
(+39)0461 884295

Telefono - Certificati di nascita:
(+39)0461 884296

Telefono - Cittadinanza:
(+39)0461 884071

Telefono - Certificati di morte:
(+39)0461 884065

Telefono - Separazioni e divorzi:
(+39)0461 884064

Email:
ufficio.statocivile@comune.trento.it

Pec:
statocivile@pec.comune.trento.it

Contatti Servizi demografici e decentramento

Servizi demografici e decentramento

Cura i servizi in materia di stato civile, anagrafe, elettorale, coesione territoriale e decentramento.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito