A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a cittadini di stato libero che hanno già effettuato la pubblicazione di matrimonio.
Come sposarsi con rito civile
Il servizio è rivolto a cittadini di stato libero che hanno già effettuato la pubblicazione di matrimonio.
Il matrimonio civile è regolato dalle indicazioni previste dal codice civile e non ha alcun rilievo in ambito religioso.
ll matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla pubblicazione e ed entro 180 giorni, davanti all’Ufficiale dello Stato civile e all’interno delle sale comunali alla presenza di due testimoni.
Le sale adibite alla celebrazione dei matrimoni:
I cittadini che intendono contrarre matrimonio, residenti nel Comune di Trento o su delega del Comune di residenza che ha assunto il processo verbale di pubblicazione di matrimonio, potranno fissare la data di celebrazione del matrimonio, telefonicamente o di persona, comunicando per iscritto i dati anagrafici dei due testimoni ed il regime patrimoniale prescelto.
Sarà possibile scegliere la sala in cui celebrare il matrimonio civile a seguito della verifica della disponibilità della sala scelta con l'Ufficio di stato civile.
Documenti da presentare: