Il centro diurno è un servizio socio - sanitario in capo all'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (Apss). È un servizio a carattere diurno, finalizzato a favorire il benessere degli anziani e a sostenere la loro permanenza nel proprio ambiente di vita. In particolare promuove attività di socializzazione, animazione e invecchiamento attivo, orientate a stimolare le abilità e le autonomie delle persone accolte al fine di prevenire l'isolamento sociale.
Per favorire la frequenza al centro diurno è previsto il servizio mensa nei giorni in cui è prevista la frequenza e un servizio di trasporto da/alla struttura.
L’inserimento in centro diurno prevede una preliminare valutazione da parte dell’Unità valutativa multidisciplinare (Uvm): un’equipe che effettua una valutazione integrata degli aspetti sociali e della situazione sanitaria dei richiedenti individuando un progetto assistenziale.
L'Uvm può essere attivata - previo consenso dell’interessato per il tramite di diversi soggetti tra cui:
- il medico di medicina generale
- il medico ospedaliero (se la persona è ricoverata in ospedale)
- l'assistente sociale di riferimento.