Questi servizi offrono, a nuclei monogenitoriali e a donne in gravidanza in difficoltà, la possibilità di risiedere temporaneamente in strutture con sostegno di operatori qualificati.
L'obiettivo è rafforzare il ruolo genitoriale e promuovere l'autonomia tramite un progetto socio-educativo personalizzato, che favorisca il reinserimento sociale, abitativo e lavorativo. Il servizio coinvolge il genitore nelle attività quotidiane, lo orienta al lavoro e lo rende partecipe delle spese di gestione. Inoltre, mantiene rapporti con la famiglia e altri soggetti importanti, favorendo la socializzazione anche al di fuori della struttura.
Ogni intervento viene realizzato all'interno di Enti del terzo settore accreditati dalla Provincia autonoma di Trento.
Il servizio prevede che anche l'Autorità giudiziaria possa dare avvio all'intervento quando rileva situazioni di gravi problematiche familiari.