Concessione di contributi per progetti di rete delle scuole

  • Servizio attivo

Come richiedere contributi per progetti di rete nelle scuole primarie e secondarie e centri di formazione professionale (Cfp).

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, alle scuole secondarie di secondo grado e ai centri di formazione professionale (Cfp) della città di Trento.

Trento

Descrizione

Come richiedere contributi per progetti di rete nelle scuole primarie e secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado e Cfp.
Nell'ambito del Protocollo d’intesa città-scuola il Comune supporta i progetti di rete tra le scuole della città:

  • REAGENTI: un “laboratorio di partecipazione” frutto della progettazione condivisa tra le scuole superiori della città
  • STRABENE: un progetto che favorisce la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze prendendosi cura della Città e che coinvolge gli Istituti comprensivi e scuole secondarie di primo grado di Trento

Le modalità di presentazione dei progetti sono disciplinate nell'ambito di appositi bandi.
Il contributo concesso a sostegno dell'attività proposta sarà pari al massimo all'80%.

Come fare

L'iter di presentazione delle domande è puntualmente definito all'interno dell'Avviso pubblico, e si articola indicativamente dei seguenti passaggi:

  • Presentazione delle manifestazioni di interesse alla progettazione da parte delle singole scuole
  • individuazione all'interno di ciascuna scuola della figura di insegnante referente per il progetto
  • fase di coprogettazione con le scuole aderenti e definizione del ruolo di capofila
  • definizione e presentazione del progetto definitivo per l'ammissione a contributo.

Cosa serve

La documentazione da presentare è definita all'interno dei bandi.

Cosa si ottiene

Riconoscimento di un contributo a sostegno dell'attività proposta

L'approvazione del progetto è autorizzata con determina motivata che viene pubblicata e comunicata al capofila. Nel caso di esito positivo, la liquidazione dell'acconto del contributo concesso è disposta dall'ufficio. Il saldo è liquidato dietro presentazione della rendicontazione consuntiva del progetto ed a valle delle verifiche svolte dall'ufficio in merito alla documentazione presentata.

Tempi e scadenze

60 giorni dalla data di protocollo della domanda di assegnazione contributi.
90 giorni dalla data di presentazione di saldo.

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Sono previste esenzioni in base alla natura giuridica del richiedente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito