A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad associazioni, istituzioni ed enti senza scopo di lucro.
Il Comune pubblica annualmente un avviso con scadenze bimestrali per richiedere agevolazioni sull'uso di attrezzature e spazi comunali (palchi, sedie, ecc)
Il servizio è rivolto ad associazioni, istituzioni ed enti senza scopo di lucro.
Per consentire una migliore gestione delle richieste ed assicurare pari possibilità di accesso ai richiedenti, l'Amministrazione comunale pubblica annualmente un avviso per la raccolta delle richieste di sostegno per attività, eventi e manifestazioni sotto forma di vantaggi economici, come l'uso di palchi, sedie, torrette elettriche, casette e altri spazi. L'elenco puntuale dei vantaggi economici assegnabili è riportato all'interno dell'avviso.
Le richieste sono accolte in base alle disponibilità di attrezzature e risorse per il periodo richiesto e nel rispetto dei criteri di prelazione e di valutazione definiti nell'avviso. In particolare, nella valutazione dell'accoglibilità delle domande, in caso di sovrapposizione o impossibilità di evasione integrale delle stesse, si valuta in primo luogo la tipologia di manifestazione, dando preferenza alle iniziative dirette del Comune, alle iniziative a valenza istituzionale, alle iniziative promosse da enti, associazioni ed organizzazioni senza scopo di lucro, alle iniziative promosse da soggetti commerciali. In secondo luogo, nell'ipotesi di parità di rilevanza per tipologia, si valuta la qualità dell'evento in base ai criteri di valutazione indicati nell'avviso.
Le richieste che arrivano al di fuori delle finestre dell'avviso saranno valutate in via residuale ed eventualmente accolte nel rispetto dei criteri e dei principi di cui all'avviso e previa disponibilità dei beni e delle attrezzature. Eventuali annullamenti dell'evento devono essere tempestivamente comunicati dal richiedente al Comune.
Nei periodi di apertura delle domande, i soggetti interessati ad organizzare eventi possono presentare la propria richiesta di vantaggi economici utilizzando il modulo predisposto dall'amministrazione. Il modulo di richiesta e i relativi allegati devono essere inviati tramite Pec (posta elettronica certificata).
Le informazioni relative all'evento o iniziativa per cui si chiede il vantaggio economico devono essere inserite direttamente all'interno del modulo.
Il modulo viene approvato e pubblicato contestualmente all'approvazione dell'avviso.
Le domande saranno valutate da una commissione composta dai diversi servizi comunali competenti in materia di eventi. La valutazione e selezione delle proposte viene svolta tenuto conto delle disponibilità di attrezzature, nel rispetto dei criteri definiti nell'avviso, tenuto conto anche delle ulteriori iniziative dirette ed istituzionali comunicate dagli uffici. L'esito della domanda viene comunicata ai singoli partecipanti e l'elenco delle iniziative per le quali viene riconosciuto via via il vantaggio economico, con quantificazione del controvalore monetario dello stesso, è pubblicato all'interno del sito del Comune di Trento nella sezione albo pretorio.