Alle persone con disabilità viene rilasciato un apposito contrassegno, strettamente personale, che deve essere esposto in originale e ben visibile sul parabrezza anteriore del veicolo al servizio del disabile.
Il contrassegno non è vincolato a un particolare veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale.
Il contrassegno permette il transito nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali e nelle corsie preferenziali e consente la sosta gratuita e senza limitazioni temporali negli spazi appositamente riservati ai disabili e nelle aree di sosta a tempo limitato. Inoltre, con il contrassegno è consentito sostare gratuitamente nelle aree di sosta o nei parcheggi a pagamento.
Il contrassegno può essere utilizzato:
- dalla persona disabile titolare del permesso;
- dall'accompagnatore della persona disabile (l'accompagnatore può utilizzare il permesso senza la persona con disabilità a bordo solo nel caso in cui abbia appena accompagnato o stia per andare a prendere il titolare del permesso).
La Polizia locale che ferma l’accompagnatore con il contrassegno ma senza persona con disabilità a bordo, procederà a verificare la veridicità della dichiarazione dell’accompagnatore e, nel caso questa non corrispondesse al vero, procederà al ritiro immediato del contrassegno.
Il contrassegno può essere:
- definitivo: ha validità di 5 anni e deve essere rinnovato presentando al Comune di residenza un certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del permesso;
- temporaneo: nel caso la certificazione medica abbia una scadenza o una revisione, se così è stabilito dall'Unità operativa medicina legale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari - Apss.
Variazione targhe
In caso di cambio targa del veicolo adibito al trasporto di persone con disabilità, sarà necessario dare comunicazione della variazione della targa compilando l'apposito modulo disponibile su sito di Trentino Mobilità e inviarlo tramite indirizzo email, insieme alla copia fronte-retro del Cude.