A seguito dell'invio della domanda occorre verificare di aver ricevuto, all'indirizzo mail dichiarato in fase di domanda, una mail con il codice istanza. e il numero di protocollo della domanda.
Nel termine intercorrente tra la data di presentazione della domanda e il termine per l’approvazione delle graduatorie, verrà inviata all’indirizzo email riportato nella domanda la comunicazione del punteggio attribuito con la relativa scheda punteggio, calcolato sulla base di quanto dichiarato e dei dati acquisiti d’ufficio.
Nel termine di 7 giorni dal ricevimento della comunicazione è possibile presentare controdeduzioni o documentazione rispetto ai dati contenuti nella scheda punteggio. La graduatoria definitiva ha validità di un anno e verrà approvata entro il primo quadrimestre dell'anno successivo alla presentazione della domanda e avrà effetto dal giorno successivo alla pubblicazione.
Successivamente verrà approvata la determina dirigenziale di concessione del contributo, che verrà erogato con riferimento alle successive 12 mensilità.
In caso di finanziamento della domanda di contributo, all’utente verrà richiesto di:
- consegnare la documentazione relativa al pagamento delle mensilità di affitto
- comunicare/confermare l’Iban dell'intestatario della domanda per il versamento del contributo
- comunicare l'importo della quota b) dell'assegno di inclusione percepito, ai fini del calcolo del contributo netto spettante.
L'Amministrazione si riserva di effettuare controlli a campione del pagamento delle mensilità di affitto dei mesi successivi.