Contributo per la gestione ordinaria di associazioni sportive dilettantistiche

  • Servizio attivo

Contributo economico a sostegno della gestione ordinaria dell'attività sportiva dilettantistica

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ad ogni ente/comitato/associazione, anche senza personalità giuridica, che svolge attività sportiva dilettantistica, prevalentemente nel Comune di Trento, con sede legale, sociale e organizzativa nel territorio stesso.

Trento

Descrizione

Il Comune di Trento sostiene con un contributo economico l'attività ordinaria delle associazioni sportive dilettantistiche che ne fanno richiesta e ne hanno i requisiti.

I fattori importanti per determinare il contributo economico sono:

  • il parere espresso dai Comitati delle Federazioni sportive nazionali affiliate al Coni (Comitato olimpico nazionale italiano), dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni o da eventuali organizzazioni di riferimento
  • la partecipazione a campionati o manifestazioni simili e il numero di atleti impegnati
  • la consistenza dell’attività giovanile e promozionale svolta
  • la polisportività
  • il numero di tesserati
  • l’attività sportiva di persone disabili tesserate
  • la gestione o custodia di impianti sportivi non sovvenzionati dal Comune.

Come fare

La richiesta deve essere inviata tramite Pec (posta elettronica certificata) al servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita compilando i moduli indicati, avendo cura di inviare anche la pagina relativa all'informativa sul trattamento dei dati personali e gli allegati richiesti.

Se la compilazione dei moduli è digitale, sarà necessario accertarsi di salvare gli stessi con tutti i dati inseriti in versione stampa Pdf.

Il Comune si riserva di fare dei controlli a campione per verificare la veridicità dei dati forniti.

Cosa serve

I documenti da presentare sono:

  • relazione dell'attività svolta per la stagione agonistica appena conclusa
  • ultimo bilancio approvato dall'assemblea dei soci (se indisponibile il bilancio relativo alla stagione in corso, questo andrà trasmesso entro il 31 agosto)
  • moduli indicati
  • fotocopia del documento di identità del legale rappresentante
  • Statuto dell’associazione (se è la prima volta che presenti la domanda o se è stato modificato prima della presentazione della stessa).

Contributo gestione ordinaria associazioni sportive

Modulo per la richiesta di contributo per la gestione ordinaria di attività sportiva dilettantistica svolta da Associazioni sportive.

Dichiarazione per concessione contributo (attività commerciale)

Dichiarazione ai fini dell'applicazione della ritenuta del 4% sull'importo del contributo concesso a enti/comitati/associazioni, anche privi di personalità giuridica, svolgenti attività sportiva

Cosa si ottiene

Contributo per la gestione ordinaria di associazioni sportive dilettantistiche

Se la richiesta viene accolta, l'interessato riceve una comunicazione di assegnazione del contributo; diversamente riceve una comunicazione di rigetto dell'istanza.

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda entro 31 maggio di ogni anno per l’attività ordinaria annuale.

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo (su istanza)
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente e applicare al modulo cartaceo

È prevista l'esenzione dal pagamento della marca da bollo per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal Coni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito