Contributo per lavori in impianti sportivi

  • Servizio attivo

Assegnazione di un contributo economico per le spese di realizzazione, sistemazione e ristrutturazione di strutture e impianti sportivi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai gestori di impianti sportivi di proprietà comunale o associazioni sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi di proprietà privata e alle imprese

Trento

Descrizione

Il contributo per la realizzazione, sistemazione e ristrutturazione di impianti sportivi sul territorio comunale può essere erogato, nel limite della disponibilità a bilancio, previa stipula di una convenzione che stabilisce le modalità di realizzazione degli interventi e di erogazione del contributo.

Come fare

La richiesta di contributo deve essere inviata tramite Pec (posta elettronica certificata) all'ufficio responsabile tramite il modulo indicato, sottoscritto dal legale rappresentante e allegando la documentazione richiesta.

Se la domanda non è sottoscritta digitalmente, è necessario allegare copia del documento di identità del legale rappresentante.

Cosa serve

I documenti da presentare sono:

  • relazione che descriva il progetto, precisando le finalità e gli obiettivi di interesse pubblico, la modalità ed i tempi di realizzazione degli interventi
  • progetto esecutivo redatto ai sensi della vigente normativa sui lavori pubblici (completo di relazione illustrativa delle opere in progetto, computo metrico–estimativo ed elaborati grafici di dettaglio)
  • piano di finanziamento specificando l’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento, con dettaglio delle spese di progettazione, per la direzione dei lavori, della sicurezza, di collaudo e dell’IVA (Imposta sul valore aggiunto) applicata
  • autorizzazione del proprietario dell’impianto, se soggetto diverso dal richiedente.

Contributo per interventi negli impianti sportivi

Modulo per la domanda di contributo per interventi di realizzazione, miglioramento e ristrutturazione di strutture ed impianti sportivi.

Cosa si ottiene

Contributo per interventi negli impianti sportivi

L'assegnazione del contributo costituisce dichiarazione di pubblica utilità dell’intervento.

Il beneficiario sottoscrive una convenzione che regola le reciproche obbligazioni fissando i termini ed i tempi per realizzare l’intervento progettato, le modalità di rendicontazione da parte del beneficiario e di pagamento del contributo assegnato.
Negli impianti di proprietà privata la convenzione prevede l’impegno del beneficiario al vincolo ad uso sportivo per almeno quindici anni, oltre alla disponibilità per iniziative organizzate o promosse dal Comune di Trento.

La liquidazione avviene in tre fasi:

  1. il 20% alla sottoscrizione del disciplinare
  2. il 40% al raggiungimento del sessanta percento dei lavori
  3. il 40% a saldo.

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda entro il 30 novembre di ogni anno, per la realizzazione, sistemazione e ristrutturazione di impianti sportivi sul territorio comunale.

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo (su istanza)
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente e applicare al modulo cartaceo

È prevista l'esenzione dal pagamento della marca da bollo per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal Coni (Comitato olimpico nazionale italiano).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito