Contributo per manifestazione sportiva

  • Servizio attivo

Assegnazione di un contributo economico volto a sostenere l'organizzazione di manifestazioni sportive di associazioni sportive dilettantistiche

A chi è rivolto

Ogni ente/comitato/associazione, anche senza personalità giuridica, che svolge attività sportiva dilettantistica, prevalentemente nel Comune di Trento, con sede legale, sociale e organizzativa nel territorio stesso.

Possono beneficiare del contributo anche le iniziative sportive di rilevanza extracomunale, nazionale o internazionale, svolte sul territorio comunale, organizzate da soggetti con sede sociale al di fuori del Comune di Trento.

Trento

Descrizione

Il Comune di Trento sostiene con un contributo economico l'organizzazione di manifestazioni sportive di associazioni sportive dilettantistiche che ne fanno richiesta e ne hanno i requisiti.

L'Amministrazione comunale promuove l'attività sportiva sia dal punto di vista del benessere della singola persona, che come opportunità di formazione e crescita dei giovani avvicinandoli allo sport.

Per determinare il contributo economico a sostegno delle manifestazioni sportive vengono valutati i seguenti fattori:

  • la ricaduta promozionale, sportiva e turistica positiva per l’immagine della città di Trento e delle sue località
  • l'importanza a livello territoriale, locale, provinciale, regionale, interregionale, nazionale, internazionale
  • la longevità organizzativa
  • la partecipazione di atleti e/o concorrenti locali
  • la partecipazione di atleti e/o concorrenti delle fasce giovanili e disabili
  • la promozione di discipline emergenti, innovative o di particolare interesse
  • la capacità di autofinanziamento
  • la promozione dello sport non agonistico rivolto alla comunità locale
  • il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche
  • il parere espresso dai Comitati territoriali delle Federazioni sportive nazionali affiliate al Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) , dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni o da eventuali organizzazioni di riferimento per la valenza tecnica dell’evento.

Sono ritenute ammissibili solo le spese strettamente correlate all’allestimento della manifestazione sportiva.

Come fare

La richiesta deve essere inviata tramite Pec (posta elettronica certificata)  al Comune compilando il modulo indicato per la domanda di contributi, avendo cura di inviare anche la pagina relativa all'informativa sul trattamento dei dati personali e gli allegati richiesti.

Se la domanda non è sottoscritta digitalmente, è necessario allegare copia del documento di identità del legale rappresentante.

Il Comune si riserva di fare dei controlli a campione per verificare la veridicità dei dati forniti.

Cosa serve

I documenti da presentare per la richiesta sono:

  • modulo per la domanda dei contributi "Richiesta contributo per manifestazione sportiva" contenente il modulo di domanda, il parere della federazione o ente e il modello di bilancio preventivo;
  • relazione illustrativa della manifestazione, indicandone le caratteristiche, luogo di svolgimento, percorso, partecipanti, modalità di promozione dell'evento, ecc.
  • fotocopia del documento di identità del legale rappresentante
  • Statuto dell’associazione (in caso di presentazione della domanda per la prima volta o se modificato prima della presentazione delle domanda).

Se il contributo viene assegnato, il richiedente dovrà presentare domanda di liquidazione entro un anno dallo svolgimento della manifestazione.

I documenti da presentare per la liquidazione sono:

  • modulo "Richiesta liquidazione contributo assegnato per manifestazione sportiva" contenente il modulo di domanda, il bilancio consuntivo, il modulo per la dichiarazione di concessione del contributo, il fac-simile attestazione spese
  • fatture e/o altri giustificativi di spesa, inclusi i bonifici di pagamento riferiti all'Associazione, con l’indicazione della manifestazione in oggetto per un importo pari almeno all'ammontare del contributo assegnato
  • eventuale attestazione (fac-simile) con la quale si comunica che le spese sostenute sono riconducibili alla manifestazione in oggetto
  • fotocopia del documento di identità del legale rappresentante.

Richiesta contributo per manifestazione sportiva

Moduli per presentare domanda di contributo per manifestazione sportiva

Richiesta liquidazione contributo assegnato per manifestazione sportiva

ModulI da utilizzare per chiedere la liquidazione del contributo assegnato alle Associazioni sportive a sostegno dell'organizzazione di manifestazioni sportive.

Cosa si ottiene

Contributo economico a sostegno dell'organizzazione della manifestazione sportiva

Se la richiesta viene accolta, l'interessato riceve una comunicazione di assegnazione del contributo; diversamente riceve una comunicazione di rigetto dell'istanza.

Tempi e scadenze

Presenta la domanda
- per le manifestazioni sportive del primo semestre, entro il 30 novembre dell’anno precedente ripetto a quando saranno svolte
- per le manifestazioni sportive del secondo semestre, entro il 31 maggio dello stesso anno

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo (su istanza)
16,00 Euro

Da acquistare preventivamente e applicare al modulo cartaceo

È prevista l'esenzione dal pagamento della marca da bollo per le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal Coni.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito