Dichiarazione di smarrimento di un oggetto o di un documento

  • Servizio attivo

Come denunciare lo smarrimento di oggetti o documenti alle autorità competenti e richiedere il rilascio dell'eventuale permesso provvisorio in caso di documenti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto all'intestatario dei documenti (per la denuncia di smarrimento della patente) o ad un delegato con delega scritta e fotocopia del documento (per tutti gli altri documenti).

In caso di denuncia per distruzione, smarrimento della patente di guida o della carta di circolazione, si ottiene un permesso provvisorio.

Aldeno
Cimone
Garniga Terme
Trento

Descrizione

Per lo smarrimento di alcuni documenti ed oggetti è richiesta la denuncia presso gli uffici di polizia al fine di poter ottenere il rilascio di un nuovo documento o il duplicato (es. smarrimento della carta d'identità, patente, carta di circolazione).

Nel caso di smarrimento di un documento, la denuncia può essere presentata dall'intestatario del documento o da un suo delegato, munito di delega scritta e copia del documento di identità del intestatario del documento.

Nel caso di smarrimento della patente di guida, l'intestatario è il solo soggetto che può farne denuncia di smarrimento.

La Polizia Locale riceve denunce per lo smarrimento di:

  • carta di identità cartacea o elettronica rilasciata dal Comune di Trento;
  • carta di circolazione, patente di guida e foglio rosa;
  • contrassegno invalidi;
  • bancomat e carta di credito;
  • telefono cellulare e SIM;
  • polizze assicurative.

La denuncia all'autorità di Polizia giudiziaria è il presupposto necessario per attivare il procedimento amministrativo di rilascio del duplicato di alcuni documenti.

Come fare

Il cittadino interessato deve presentarsi di persona presso la Polizia locale previo appuntamento.

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • documento d'identità dell'interessato in corso di validità;
  • ogni elemento utile ad identificare il documento o l'oggetto smarrito.

Cosa portare a seconda dell'oggetto o del documento smarrito:

  • patente di guida: è necessario presentare 2 foto recenti per poter emettere il permesso provvisorio di guida nei casi previsti dalla legge
  • telefono cellulare: è necessario dichiarare marca e codice IMEI (se ancora in proprio possesso portare anche la scatola del cellulare);
  • SIM telefonica: sono necessari il gestore telefonico ed il numero seriale della SIM;
  • bancomat o carta di credito: è necessario il numero della carta o bancomat smarriti, l'istituto di credito che lo ha emesso e il numero del conto corrente.

Cosa si ottiene

Copia della denuncia di smarrimento

La denuncia all'autorità di Polizia giudiziaria è presupposto necessario per attivare il procedimento amministrativo di rilascio del duplicato di alcuni documenti.

Nel caso di smarrimento di documenti per cui è possibile rilasciare un duplicato, dopo la presentazione della denuncia e l'ottenimento del permesso provvisorio, l'interessato riceverà il duplicato del documento direttamente a domicilio.

Tempi e scadenze

La denuncia di smarrimento della patente di guida, della carta di circolazione o Documento unico di circolazione e di proprietà del veicolo (DU) deve essere presentata all’organo di polizia entro 48 ore dalla constatazione del fatto.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito