Dichiarazione sull’esatta indicazione del nome

  • Servizio attivo

In caso di nome formato da più elementi è possibile, tramite dichiarazione, scegliere come essere identificato nelle certificazioni di stato civile e anagrafe

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto al diretto interessato, ai genitori esercenti la potestà per i minori ed al tutore legale.

Trento

Descrizione

Chi ha avuto attribuito alla nascita un nome composto da più elementi, separati tra loro, può dichiarare per iscritto all’ufficiale dello stato civile del luogo di nascita l’esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome negli estratti per riassunto e nei certificati rilasciati dagli uffici di stato civile e di anagrafe.

La variazione al nome non può riguardare l’introduzione di un nome diverso a quelli già indicati, ma riguarda soltanto la sequenza ordinale, secondo quanto risulta dall’atto di nascita.

L’interessato può chiedere che vengano eliminati tutti o in parte i nomi successivi al primo.

Tale procedura è ammissibile una sola volta.

Se successivamente si volesse ripristinare la sequenza originale dei nomi, sarà necessario attivare la procedura del decreto prefettizio per il cambio di nome.

Come fare

Per presentare la domanda è necessario compilare i moduli allegati e consegnarli di persona o tramite posta elettronica o posta eletronica certificata (Pec).

La sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione nel caso in cui alla domanda sia allegata una copia del documento d’identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Dichiarazione sull’esatta indicazione del nome

A seguito della domanda si provvederà ad annotare la dichiarazione a margine dell’atto di nascita dell’interessato e ad informare il competente ufficio Anagrafe.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito