Cosa avviene dopo la presentazione della domanda
Comunicazione del punteggio assegnato alla propria domanda
Una volta inviata la domanda riceverai:
- comunicazione del numero di protocollo assegnato alla tua domanda (nel giro di pochi minuti);
- il punteggio attribuito alla propria domanda, con la relativa scheda punteggio, calcolato sulla base di quanto dichiarato e dei dati acquisiti d'ufficio (prima dell'approvazione della graduatoria).
Entro 7 giorni da questa comunicazione potrai presentare eventuali controdeduzioni o documentazione rispetto ai dati contenuti nella scheda punteggio.
Pubblicazione della graduatoria
Entro 45 giorni dal termine per la presentazione delle domande vengono approvate e pubblicate le graduatorie, che producono effetto dal giorno successivo alla loro pubblicazione (che vale ai fini di notifica) e che hanno validità di 6 mesi.
Proposta degli alloggi
Se risulti utilmente collocato in graduatoria, verrai contattato all'indirizzo email che hai indicato nella domanda per prenotare un alloggio fra quelli disponibili a cui eri interessato.
A seguito della prenotazione riceverai, sempre per email, l'appuntamento per visionare l'alloggio proposto.
Accettazione dell'alloggio proposto
Devi accettare l'alloggio proposto solo lo stesso giorno della visita, inviando un'email all'indirizzo della struttura competente.
Possibili cause di esclusione dalla graduatoria
Comportano l'esclusione dalla graduatoria il verificarsi di una delle seguenti condizioni:
- rifiuto o mancata accettazione dell'alloggio proposto: sarai escluso dalla graduatoria in caso di rifiuto o di mancata accettazione, entro il termine indicato nella nota di comunicazione per il sopralluogo, dell'alloggio proposto/prenotato e conforme a quanto indicato in domanda;
- variazioni del nucleo familiare che andrà ad occupare l'alloggio: sarai escluso dalla graduatoria se ci saranno variazioni del nucleo familiare che occuperà l'alloggio rispetto a quello dichiarato nella domanda, salvo i seguenti casi:
- morte di un componente;
- nascita di figli o adozione di soggetti minori;
- inclusione o esclusione del coniuge del richiedente o del convivente di fatto;
- separazione legale dei coniugi;
- allontanamento di un componente a seguito di provvedimento dell'autorità giudiziaria;
- avvio della procedura di cancellazione anagrafica di un componente;
- mancata stipula del contratto: sarai escluso dalla graduatoria se non stipulerai il contratto entro il termine stabilito nella Convenzione tra il Comune di Trento e i soggetto proprietario dell'alloggio. Il termine decorre dalla data di ricevimento della nota di comunicazione del nucleo familiare con cui stipulare il contratto;
- mancato trasferimento di residenza e occupazione dell'alloggio: sarai escluso dalla graduatoria se entro 90 giorni dalla data di decorrenza del contratto di locazione l'alloggio non sarà stato occupato e non sarà stata trasferita la residenza del l'intero nucleo familiare.
Possibili effetti di un'esclusione sui futuri bandi di locazione
Se sarai escluso dalla graduatoria non potrai presentare un'ulteriore domanda per lo stesso nucleo familiare presso il Comune di Trento per i successivi 3 bandi.