Il Comune di Trento dispone di immobili con vincolo di destinazione al loro utilizzo quali abitazioni per anziani secondo le finalità specificate dai concedenti. Nel momento in cui si rende disponibile uno degli alloggi viene predisposto un apposito bando e vengono fissati i tempi per la presentazione della domanda. Il canone di locazione di tali alloggi è definito in base alla capacità economica del nucleo assegnatario.
Al momento della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- attestazione dell'Icef (indicatore della condizione economica familiare) edilizia pubblica pari o inferiore a 0,2100
- residenza anagrafica da almeno 3 anni in un comune della Provincia autonoma di Trento (in via continuativa e senza interruzioni)
- residenza del richiedente nella circoscrizione di riferimento per almeno 4 anni
- assenza di titolarità di un diritto di proprietà, usufrutto o abitazione su un alloggio adeguato nel triennio precedente alla data di presentazione delle domande
- assenza di titolarità di altro alloggio pubblico idoneo
- assenza di condanne penali in capo al richiedente e/o ai componenti del nucleo familiare.
- età del richiedente non inferiore ad anni 65. Qualora l’offerta abitativa sia superiore alla domanda, l’età del richiedente viene modificata in anni 60.
Qualora la graduatoria non possa essere formata per la mancanza di richiedenti idonei, la scelta del locatario viene effettuata mediante scorrimento della vigente graduatoria dei richiedenti alloggio pubblico.
A seguito della sottoscrizione del contratto, il locatario viene escluso da ogni graduatoria comunale per l’assegnazione di alloggi di edilizia abitativa pubblica. Non è di regola previsto il subentro nell’alloggio. Nel caso di decesso del locatario, possono comunque subentrare il coniuge convivente o convivente more uxorio da almeno un anno.