A chi è rivolto
Anziani residenti o che sono stati residenti per almeno 4 anni nella circoscrizione dove è ubicato l'alloggio.
Chi può fare domanda
Al momento della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- attestazione dell'Icef (indicatore della condizione economica familiare) edilizia pubblica pari o inferiore a 0,2100
- residenza anagrafica da almeno 3 anni in un comune della Provincia autonoma di Trento (in via continuativa e senza interruzioni)
- residenza del richiedente nella circoscrizione di riferimento per almeno 4 anni
- assenza di titolarità di un diritto di proprietà, usufrutto o abitazione su un alloggio adeguato nel triennio precedente alla data di presentazione delle domande
- assenza di titolarità di altro alloggio pubblico idoneo
- assenza di condanne, anche non definitive, o di applicazione della pena su richiesta delle parti (“patteggiamento”) nei casi previsti dall’art. 3 bis (delitti di violenza domestica) del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93, convertito con modificazioni dalla legge 15 ottobre 2013 n. 119
- assenza, nei 10 anni precedenti alla presentazione della domanda, di condanne definitive per delitti non colposi per i quali la legge prevede la pena della reclusione non inferiore a cinque anni, nonché per i reati previsti dall’art. 380, comma 2 del codice di procedura penale
- età del richiedente non inferiore ad anni 60. In prima istanza si provvederà all’assegnazione degli alloggi disponibili ai richiedenti in possesso dei requisiti previsti e con età non inferiore ad anni 65. Qualora siano ancora disponibili alloggi, si provvederà all’assegnazione degli stessi ai richiedenti con età non inferiore ad anni 60.