Domanda di locazione di alloggi per anziani messi a disposizione del Comune di Trento

  • Servizio attivo

Come presentare la domanda di locazione di alloggi per anziani a canone sostenibile da martedì 28 ottobre a venerdì 28 novembre 2025.

A chi è rivolto

Anziani residenti o che sono stati residenti per almeno 4 anni nella circoscrizione dove è ubicato l'alloggio.

Trento

Chi può fare domanda

Al momento della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: 

  • attestazione dell'Icef (indicatore della condizione economica familiare) edilizia pubblica pari o inferiore a 0,2100 
  • residenza anagrafica da almeno 3 anni in un comune della Provincia autonoma di Trento (in via continuativa e senza interruzioni)
  • residenza del richiedente nella circoscrizione di riferimento per almeno 4 anni
  • assenza di titolarità di un diritto di proprietà, usufrutto o abitazione su un alloggio adeguato nel triennio precedente alla data di presentazione delle domande
  • assenza di titolarità di altro alloggio pubblico idoneo
  • assenza di condanne, anche non definitive, o di applicazione della pena su richiesta delle parti (“patteggiamento”) nei casi previsti dall’art. 3 bis (delitti di violenza domestica) del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93, convertito con modificazioni dalla legge 15 ottobre 2013 n. 119
  • assenza, nei 10 anni precedenti alla presentazione della domanda, di condanne definitive per delitti non colposi per i quali la legge prevede la pena della reclusione non inferiore a cinque anni, nonché per i reati previsti dall’art. 380, comma 2 del codice di procedura penale
  • età del richiedente non inferiore ad anni 60. In prima istanza si provvederà all’assegnazione degli alloggi disponibili ai richiedenti in possesso dei requisiti previsti e con età non inferiore ad anni 65. Qualora siano ancora disponibili alloggi, si provvederà all’assegnazione degli stessi ai richiedenti con età non inferiore ad anni 60.

Descrizione

Il Comune di Trento dispone di immobili con vincolo di destinazione al loro utilizzo quali abitazioni per anziani. Nel momento in cui si rende disponibile uno degli alloggi, viene predisposto un apposito bando e vengono fissati i tempi per la presentazione della domanda. Il canone di locazione di tali alloggi è definito in base alla capacità economica del nucleo assegnatario.

Qualora la graduatoria non possa essere formata per la mancanza di richiedenti idonei, la scelta del locatario viene effettuata mediante scorrimento della vigente graduatoria dei richiedenti alloggio pubblico.

A seguito della sottoscrizione del contratto, il locatario viene escluso da ogni graduatoria comunale per l’assegnazione di alloggi di edilizia abitativa pubblica. Non è di regola previsto il subentro nell’alloggio. Nel caso di decesso del locatario, possono comunque subentrare il coniuge convivente o convivente more uxorio da almeno un anno.

Come fare

Per presentare la domanda puoi:

  • recarti, previo appuntamento telefonico, presso gli uffici del progetto Politiche innovative dell'abitare
  • oppure scaricare il modulo "Domanda di locazione alloggi a canone sostenibile per anziani", compilarla e inviarla all'indirizzo Pec  politicheabitative@pec.comune.trento.it, allegando copia di un tuo documento d’identificazione in corso di validità.

Per informazioni ulteriori e per prendere appuntamento, puoi telefonare ai numeri 0461/884546 o 0461/884043. Gli uffici del progetto Politiche innovative dell'abitare, in via F.lli Bronzetti, 1 a Trento, sono aperti nei seguenti orari:

  • lunedì, martedì, mercoledì: 8:30 – 12:30
  • giovedì: 8:00 – 16:00
  • venerdì: 8:30 – 12:00.

Cosa serve

  • attestazione Icef edilizia pubblica pari o inferiore a 0,2100
  • eventuale certificato di invalidità (senza indicazione di patologia)
  • documento valido di riconoscimento.

Domanda di locazione alloggi a canone sostenibile per anziani

Modulo di domanda per la locazione di alloggi a canone sostenibile messi a disposizione del Comune di Trento

Cosa si ottiene

Inserimento della domanda nella graduatoria per la locazione di alloggi per anziani ed eventuale assegnazione dell'alloggio.

Per la formazione delle graduatorie si applicano i punteggi stabiliti dalla vigente normativa provinciale in materia di edilizia abitativa pubblica (art. 5, comma 1 del Regolamento, art. 7, comma 1 e Allegato 3) del Regolamento di attuazione della legge provinciale 15/2005.

Nel periodo intercorrente tra la data di presentazione della domanda e il termine per l’approvazione delle graduatorie, ti verrà inviata, all’indirizzo email o per posta a/r, la comunicazione del punteggio attribuito con la relativa scheda punteggio, calcolato sulla base di quanto dichiarato e dei dati acquisiti d’ufficio. Nel termine di 7 giorni dal ricevimento della comunicazione, potrai presentare controdeduzioni o documentazione rispetto ai dati contenuti nella scheda punteggio.

In caso di proposta di alloggio sarai contattato direttamente dall'ufficio.

Tempi e scadenze

Il servizio di raccolta delle domande è attivo al momento della disponibilità degli alloggi.
2025 28 Ott

Avvio presentazione domande alloggi a canone sostenibile per anziani

2025 28 Nov

Termine presentazione domande alloggi a canone sostenibile per anziani

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Bando per la locazione di 2 alloggi a canone sostenibile destinati ad anziani nella Circoscrizione di Povo

Bando per la locazione di 2 alloggi a canone sostenibile destinati a nuclei monopersonali, con più di 60 anni e che abbiano vissuto o vivano nella Circoscrizione di Povo da almeno 4 anni, nell'immobile di via della Resistenza, 9 a Povo.

Regolamento per la locazione di alloggi per anziani messi a disposizione del Comune di Trento con specifici vincoli definiti dai concedenti

Disciplina l’assegnazione di alloggi a disposizione del Comune con vincolo di destinazione per anziani

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Al via le domande per la locazione ad anziani di 2 alloggi a canone sostenibile a Povo

Da martedì 28 ottobre a venerdì 28 novembre 2025 puoi presentare la domanda

Data di pubblicazione: 28/10/2025

Immagine decorativa
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito