A chi è rivolto
Cittadini :
- italiani o di altro Stato appartenente all’Unione europea
- extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno
In casi straordinari di urgente necessità si può presentare domanda per un alloggio temporaneo locato a canone sostenibile per un periodo massimo di 3 anni
Cittadini :
Al momento della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Lo stato di straordinaria e urgente necessità abitativa è certificato da idonea documentazione che attesta la presenza di:
Il contratto di locazione non potrà superare i 3 anni di durata e potrà essere prorogato solamente previa verifica della persistenza della situazione di emergenza abitativa.
Dopo aver verificato la condizione economico-patrimoniale del nucleo richiedente attraverso la compilazione della dichiarazione Icef presso i soggetti accreditati, l’interessato dovrà recarsi presso gli uffici responsabili per la valutazione del caso e la presentazione della domanda.
A seguito della presentazione della domanda, si procede alla sua valutazione tramite un gruppo di coordinamento del bisogno abitativo. Dopo l’approvazione della graduatoria, verrà inviata all’indirizzo email riportato nella domanda, la comunicazione del punteggio attribuito e la posizione nella medesima graduatoria. La graduatoria, che ha validità fino all'approvazione della graduatoria successiva, verrà approvata entro la fine del mese successivo al trimestre di presentazione della domanda (ad esempio, se la domanda viene presentata a febbraio, la graduatoria sarà approvata ad aprile).
In caso di proposta di alloggio il beneficiario verrà contattato direttamente dall'ufficio.
Nel caso di separazione legale non omologata, ai fini dell’attestazione Icef edilizia pubblica va considerata anche la condizione economico-patrimoniale dell’altro coniuge.
Il nucleo richiedente l’alloggio deve coincidere con il nucleo di attuale appartenenza ad eccezione dei seguenti casi: