Esenzione Ticket sanitario

  • Servizio attivo

Intervento di competenza dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari, l'esenzione disposta dal Comune ha carattere residuale

A chi è rivolto

Cittadini, stranieri

Aldeno
Cimone
Garniga Terme
Trento

Descrizione

Forma di sostegno economico, attivabile solo a seguito della valutazione dell'assistente sociale, che prevede l'esonero dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni che lo richiedono. Al momento della fruizione di prestazioni sanitarie è sufficiente presentare l'attestazione rilasciata dal Comune e la ricetta medica di prescrizione alla struttura pubblica o privata accreditata (struttura privata convenzionata, stabilimento termale, struttura pubblica, ecc.).

La quota a carico dell’assistito sarà regolarmente corrisposta dal Comune di Trento in un secondo momento.

Come fare

L’accesso al servizio avviene su proposta dell'assistente sociale e a seguito di domanda amministrativa della persona.

Il procedimento di accesso al servizio prevede:

  • contattare l'ufficio responsabile per fissare un appuntamento
  • dopo la fase di analisi del bisogno, viene valutata la possibilità di attivazione del servizio
  • il cittadino presenta la domanda di attivazione del Servizio, che dà avvio al procedimento amministrativo.

Cosa serve

Le informazioni relative alla documentazione necessaria verranno fornite dal personale amministrativo.

Domanda esenzione ticket

Modulo da utilizzare per richiedere l'esonero dal pagamento del ticket sanitario.

Cosa si ottiene

L'attestazione rilasciata dal Comune di esenzione dal ticket

A termine della procedura amministrativa viene inviato alla persona che ha presentato la domanda il provvedimento di ammissione / non ammissione al servizio.

In caso di esito positivo viene rilasciato il tesserino di esenzione dal ticket.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito