L’imposta si paga con modello F24 presso ogni sportello bancario, uffici postali o tramite home banking. L’importo totale da versare va arrotondato all’euro inferiore se la frazione è minore o uguale a 49 centesimi, mentre va arrotondato all’euro superiore se la frazione è uguale o superiore a 50 centesimi.
I versamenti devono essere effettuati utilizzando i seguenti codici tributo:
- 3990 per Imis abitazione principale, fattispecie assimilate e pertinenze
- 3991 per Imis altri fabbricati abitativi
- 3992 per Imis altri fabbricati
- 3993 per Imis aree edificabili
- 3996 per sanzioni ed interessi da ravvedimento operoso
Il codice ente del Comune di Trento da riportare nel modello F24 è L378.
Non è dovuto il versamento dell'Imis se l'imposta complessivamente dovuta per l'anno (acconto + saldo) è inferiore a 15 Euro.
Come ottenere l'informativa Imis con il modello di pagamento precompilato
L'Imis è un’imposta calcolata in autoliquidazione: il contribuente, l’unico a conoscenza della situazione di fatto dei suoi immobili, deve calcolare e versare autonomamente l’imposta.
Per semplificare il versamento dell’imposta, il Comune invia ai contribuenti, in prossimità della scadenza, il modello di pagamento precompilato (modello F24) relativo al dovuto Imis per il corrente anno di imposta, con l'elenco degli immobili soggetti a imposta e il calcolo dell’importo dovuto.
È comunque onere del cittadino verificare la corrispondenza tra i dati immobiliari inviati e la situazione immobiliare effettiva ed eventualmente ricalcolare l’imposta. Il mancato ricevimento del modello precompilato non libera il cittadino dal pagamento.
Se sei una persona fisica, accedendo tramite il proprio SPID all'area personale del sito, è possibile scaricare il proprio modello di pagamento precompilato nella sezione "Comunicazioni".