L’istanza deve essere presentata in forma scritta e deve riportare con chiarezza l’oggetto e:
- il nome del proponente e la sua firma
- il suo indirizzo di recapito.
Se il proponente non è residente a Trento, ma vi soggiorna (anche temporaneamente), deve indicare tale circostanza e specificare il suo indirizzo di dimora nel Comune. L'istanza può essere presentata congiuntamente da più aventi diritto: in tal caso, l'Amministrazione comunale si riserva di rapportarsi con un solo rappresentante dei proponenti, corrispondente al primo firmatario (salva diversa indicazione contenuta nell'istanza).
La petizione deve essere presentata in forma scritta e deve riportare con chiarezza l'oggetto e per ciascuno dei firmatari:
- il nome e la sua firma,
- l'indirizzo di recapito.
Se il proponente non è residente a Trento, ma vi soggiorna (anche temporaneamente), deve indicare tale circostanza e specificare il suo indirizzo di dimora nel Comune.
L'oggetto della petizione deve essere ripetuto con chiarezza in ogni foglio di cui si compone la petizione (l'oggetto della petizione deve corrispondere al testo integrale della domanda contenuta nella petizione stessa).
Se l'oggetto della petizione supera una pagina formato A4, può essere riprodotto in un documento separato dai fogli delle firme (documento principale). In tal caso, la petizione deve rispettare le seguenti condizioni:
- il "documento principale" deve riportare un breve titolo riassuntivo della petizione (2-3 righe), che ne riproduca in modo sintetico ma fedele il contenuto
- il "documento principale" deve essere sottoscritto dal primo firmatario della petizione
- il primo firmatario deve dichiarare, assumendosene la piena responsabilità, che gli altri firmatari hanno potuto leggere l'oggetto integrale della petizione prima di sottoscriverla (tale dichiarazione può essere resa in calce al "documento principale")
- il titolo riassuntivo, contenuto nel "documento principale", deve essere ripetuto in ogni altro foglio di cui si compone la petizione.
Non sono previsti modelli per la redazione delle istanze.
Per la redazione delle petizioni, invece, è facoltativo utilizzare i seguenti modelli predisposti dall'Amministrazione comunale: