Permessi di transito in strade forestali

  • Servizio attivo

Come richiedere un permesso di transito sulle strade forestali all'Azienda forestale Trento e Sopramonte.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • residenti (in qualità di aventi diritto di uso civico) nelle Circoscrizioni suburbane;
  • non residenti in casi particolari, ad esempio: gestori di pubblici esercizi, addetti alle malghe, organizzatori di feste campestri, addetti alla manutenzione e operatori ecologici ecc.
Trento

Descrizione

Hanno diritto di transito in strade forestali, previo rilascio di un contrassegno gratuito, gli aventi diritto ad uso civico (esclusivamente per l’accesso al territorio di pertinenza); è obbligatorio che l’automezzo autorizzato sia di proprietà e sia condotto dall'avente diritto all’uso civico.

Hanno diritto di transito senza alcun contrassegno i veicoli:

  • adibiti alla sorveglianza dei patrimoni silvo-pastorali;
  • impiegati nella gestione dei patrimoni silvo-pastorali.

Come fare

Il procedimento per la concessione dei permessi su strade forestali viene seguito direttamente dall'Azienda forestale Trento e Sopramonte.

Cosa serve

Per informazioni inerenti la richiesta contattare l'Azienda forestale Trento e Sopramonte.

Cosa si ottiene

Permesso per il transito su strada forestale

Tempi e scadenze

I tempi e scadenze sono consultabili sul sito dell'Azienda forestale di Trento e Sopramote.

Ulteriori informazioni

Contatti

Contatti Azienda Forestale Trento Sopramonte

Contatti Ufficio Coesione territoriale e decentramento

Servizi demografici e decentramento

Cura i servizi in materia di stato civile, anagrafe, elettorale, coesione territoriale e decentramento.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito