Piano giovani di zona - Trento Arcimaga

  • Servizio attivo

Il Comune di Trento fornisce sostegno a progetti proposti dai/dalle giovani e dove i/le giovani sono protagonisti/e

A chi è rivolto

Le proposte sul bando Piano giovani di zona (Pgz) possono essere presentate da:

  • soggetti senza fine di lucro
  • gruppi informali di giovani, che dovranno tuttavia far riferimento ad un’associazione o ad altro soggetto senza fine di lucro, giuridicamente riconosciuto (in possesso di codice fiscale), per la gestione dei necessari rapporti amministrativi.
Trento

Descrizione

Il Piano giovani di zona (Pgz) Trento ARCIMAGA (Aldeno, Ravina, Romagnano, Cimone, Mattarello, Garniga Terme) è una libera iniziativa dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme interessati ad attivare azioni a favore del mondo giovanile.
Nell'ambito del Piano giovani di zona Trento ARCIMAGA l'ufficio politiche giovanili sostiene, mediante pubblicazione di bandi, progetti proposti da giovani e rivolti a giovani.
Le proposte possono essere presentate, alternativamente:

  • sulle due scadenze del bando ordinario (indicativamente gennaio e primavera);
  • sul bando Starters (per progetti con un costo massimo di 2.500,00 euro).

Il contributo erogato dal Comune di Trento può coprire al massimo l'80% dei costi complessivi del progetto. I giovani progettisti saranno supportati durante tutto il percorso dall'idea alla realizzazione del progetto dal Referente Tecnico Organizzativo e parteciperanno a laboratori formativi e di confronto.

Le informazioni relative alle selezioni sono consultabili sul sito di Trento Giovani.

Come fare

L'iter di presentazione delle domande sulle scadenze del bando ordinario è puntualmente definito all'interno del bando di selezione e consta indicativamente dei seguenti passaggi:

  • presentazione della scheda idea
  • fase di accompagnamento e supporto all'ideazione dei progetti
  • presentazione della proposta progettuale definitiva
  • valutazione della proposta progettuale da parte del tavolo del Piano giovani di zona.

L'iter di presentazione del bando starters è semplificato: non vi sono scadenze, ma la possibilità di presentare progettualità in via continuativa durante tutto l'anno con una modulistica semplificata. Le informazioni dettagliate sono pubblicate all'interno del bando.

Cosa serve

La documentazione da presentare è definita all'interno dei bandi.

Cosa si ottiene

Riconoscimento di un contributo a sostegno dell'attività proposta

L'approvazione dei progetti è autorizzata con determina motivata che viene pubblicata e comunicata al soggetto beneficiario.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono pubblicate sul sito di Trento Giovani, coerentemente con le tempistiche generali indicate nella presente scheda.

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Sono previste esenzioni in base alla natura giuridica del richiedente.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito