Progetti di alternanza scuola-lavoro

  • Servizio attivo

Come attivare progetti di alternanza scuola-lavoro presso il Comune per gli studenti delle scuole secondarie superiori del Comune di Trento

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a studentesse e studenti delle scuole superiori o istituti professionali del Comune di Trento. Le adesioni alle proposte di alternanza sono raccolte per il tramite degli insegnanti referenti delle singole scuole.

Trento

Descrizione

L'alternanza scuola-lavoro (Asl) è una metodologia didattica utilizzata nelle scuole secondarie superiori (Istituti tecnici e licei) che prevede l'integrazione nel curriculum scolastico degli/delle studenti/e di momenti di apprendimento in aula e in un ambiente lavorativo, in alternanza.

Il Comune di Trento ospita progetti di alternanza scuola lavoro in diversi settori: Cultura, turismo e politiche giovanili, Welfare e coesione sociale, Gabinetto del sindaco, Biblioteche, Servizio funerario, Servizio innovazione, Servizio opere urbanizzazione primaria, Parchi e giardini etc. 

I progetti di tirocinio Asl in Comune prevedono solitamente un minimo di 20/30 ore e si svolgono durante il corso dell'anno nei pomeriggi liberi o durante l'estate in forma continuativa.

Come fare

I progetti proposti nei diversi settori dell'amministrazione comunale sono comunicati dal Comune agli/alle insegnanti referenti dell'Asl e alle segreterie delle scuole secondarie della città. 

Gli/le insegnanti referenti si occupano di promuovere le opportunità di Asl all'interno dei propri istituti, di raccogliere le candidature degli/delle studenti/e e di inviarle all'ufficio responsabile, che concorda con gli uffici interni la selezione delle candidature.

Gli/le studenti/esse in Asl presso gli uffici comunali sono seguiti da tutor interni, che si occupano di concordare con gli/le insegnanti referenti il progetto formativo, di accogliere e accompagnare studenti e studentesse nell'esperienza di Asl e di valutarla insieme a loro. 

Cosa serve

La documentazione da presentare è definita all'interno dei singoli progetti.
La modulistica è predisposta di concerto con i singoli istituti coinvolti.

Cosa si ottiene

Attivazione di un tirocinio di alternanza scuola lavoro presso l'amministrazione comunale

A tutti i candidati viene inviata una comunicazione dell'esito della selezione.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono connesse alle tempistiche di attivazione dei progetti di alternanza scuola lavoro.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito