Registro della bigenitorialità

  • Servizio attivo

Permette l'iscrizione del figlio/a minorenne al registro della bigenitorialità, in modo che risulti domiciliato presso entrambe le residenze dei genitori

A chi è rivolto

Cittadini, stranieri, bambini

Trento

Chi può fare domanda

Possono iscrivere i figli al registro della bigenitorialità i genitori con responsabilità genitoriale di figli minori di 18 anni che non vivono nello stesso indirizzo.

Descrizione

L'istituzione del registro della bigenitorialità garantisce il diritto dei figli minorenni a coinvolgere entrambi i genitori nelle decisioni su salute, educazione e istruzione, sia durante che dopo la separazione o il divorzio.

L'iscrizione al registro, valida solo per i residenti nel Comune di Trento, non ha effetti anagrafici, ma permette di registrare i minori come domiciliati presso entrambe le residenze dei genitori. Questo assicura che entrambi i genitori ricevano le stesse comunicazioni relative ai figli.

Come fare

Il procedimento di accesso al servizio prevede:

  • il genitore presenta l'istanza di iscrizione al registro della bigenitorialità (modulo indicato) presso l'ufficio responsabile
  • l'ufficio, qualora la domanda sia inoltrata da uno solo dei due genitori, comunica all'altro genitore l'avvio del relativo procedimento. L'iscrizione al registro dei dati del genitore che non presenta la domanda è subordinata al consenso scritto da questi reso all'Amministrazione.
  • contestualmente all'iscrizione al Registro, il genitore acconsente alla comunicazione dei dati alle pubbliche amministrazioni ed ai soggetti gestori di servizi pubblici che interagiscano con la vita del minore, ove consentito dalla legge.

È compito di ciascuno dei genitori portare tempestivamente a conoscenza dell'Amministrazione Comunale, i provvedimenti giudiziari che comportino la perdita della responsabilità genitoriale. La cancellazione può avvenire anche su richiesta diretta del genitore che ne ha richiesto l'iscrizione. Il Comune comunica ai genitori il provvedimento di cancellazione d'ufficio o su richiesta.

Cosa serve

Le informazioni relative alla documentazione necessaria verranno fornite dal personale amministrativo

Richiesta di iscrizione nel Registro della bigenitorialità

Modulo da utilizzare da parte del genitore titolare della responsabilità genitoriale per l'iscrizione del figlio minore nel Registro della bigenitorialità

Istanza di attestazione dell'iscrizione nel Registro della bigenitorialità

Modulo di richiesta da presentare da parte del genitore per l'attestazione di iscrizione nel Registro della bigenitorialità

Istanza di modifica dei dati di residenza nel Registro della bigenitorialità

Modulo di richiesta da presentare da parte del genitore per la modifica dei dati di residenza nel Registro della bigenitorialità

Istanza di modifica di cancellazione dell'iscrizione dal Registro della bigenitorialità

Modulo di richiesta da presentare da parte del genitore per la cancellazione dell'iscrizione del minore dal Registro della bigenitorialità

Cosa si ottiene

L'iscrizione al registro della bigenitorialità

Il Servizio welfare e coesione sociale, a seguito dell'iscrizione, comunicherà al Servizio Demografici e Decentramento l'iscrizione ai fini dell'inserimento di un avviso nella cartella anagrafica del minore. Nel caso in cui il Comune verifichi la perdita dei requisiti indispensabili per l'iscrizione al Registro, provvede d'ufficio alla cancellazione dallo stesso.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Contatti

Contatti Welfare e coesione sociale

Telefono - Numero unico dei servizi sociali del Comune di Trento:
(+39)0461 884030

Telefono - Segreteria:
(+39)0461 884477

Email:
servizio.welfare@comune.trento.it

Pec:
servizio.welfare@pec.comune.trento.it

Contatti Ufficio Servizi alla persona

Contatti Ufficio Gestione e promozione sociale

Welfare e coesione sociale

Cura le funzioni socio-assistenziali e gli interventi in materia di assistenza e beneficenza pubblica.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito