Per soggiorni inferiori a 3 mesi, ai cittadini appartenenti a Paesi membri dell'Unione Europea e ai loro familiari non è richiesta alcuna formalità, salvo il possesso di un documento di identità valido per l'espatrio rilasciato dal Paese d'origine.
Trascorsi 3 mesi, i cittadini comunitari sono tenuti ad iscriversi all'Anagrafe del Comune di residenza, e se richiesto dal cittadino, verrà rilasciato l'attestato di iscrizione anagrafica.
Il rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione Europea è subordinato alla valutazione della regolarità della documentazione presentata.